Forma di un Aggettivo |
"inamidata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo inamidato. |
Informazioni di base |
La parola inamidata è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inamidata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Marsina stretta di Luigi Pirandello (1901): Ne aveva provate otto, nove, non sapeva più quante. Una più stretta dell'altra. E quel colletto in cui si sentiva impiccato! e quello sparato che gli strabuzzava, già tutto sgualcito, dal panciotto! e quella cravattina bianca inamidata e pendente, a cui ancora doveva fare il nodo, e non sapeva come! Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Dopo l'assalto, lo Sperelli, prese due tazze di tè e qualche biscotto leggero. Scelse un pajo di calzoni larghi, un paio di scarpe comode e col tacco molto basso, una camicia poco inamidata; preparò il guanto, bagnandolo alquanto su la palma e spargendolo di pece greca in polvere: vi unì una stringa di cuoio per fermar l'elsa al polso; esaminò la lama e la punta delle due spade; non dimenticò alcuna cautela, alcuna minuzia. Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Tutto era fermo, freddo, luminoso. Anche il morto, vestito di nero, con gli stivali lucidi e la camicia inamidata, con le dita durissime intrecciate sopra un piccolo crocifisso d'argento, pareva una statua di marmo rivestita con gli abiti un po' troppo larghi di un uomo vivo. Fiori bianchi posavano immobili come dipinti sul suo abito nero e gl'incoronavano la testa candida; ma il loro odore andava tutto verso la finestra come un pensiero che fugge. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inamidata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inamidate, inamidati, inamidato, inamidava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, imita, naia, nata, amata, aiata. |
Parole contenute in "inamidata" |
ami, data, mida, amida, inamida. Contenute all'inverso: adì, ani, dima, iman, mani, imani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inamidata" si può ottenere dalle seguenti coppie: inamidai/aiata, inamidare/areata, inamidano/nota, inamidavi/vita, inamidavo/vota. |
Usando "inamidata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = inamidare; * tante = inamidante; * tanti = inamidanti; * tasse = inamidasse; * tassi = inamidassi; * tasti = inamidasti; * aura = inamidatura; * aure = inamidature; * tasserò = inamidassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inamidata" si può ottenere dalle seguenti coppie: inamiderà/areata, inamidano/onta, inamidare/erta. |
Usando "inamidata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = inamidare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "inamidata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inamidatura * = turata; * nota = inamidano; * areata = inamidare; * vita = inamidavi; * vota = inamidavo; * urea = inamidature. |
Sciarade incatenate |
La parola "inamidata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inamida+data. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tessuti di cotone molto leggeri, spesso inamidati, Petto inamidato di una camicia da sera, Così è la Natura... inalterata, Splendente e inalterabile, Un processo di inaridimento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inamidarono, inamidasse, inamidassero, inamidassi, inamidassimo, inamidaste, inamidasti « inamidata » inamidate, inamidati, inamidato, inamidatura, inamidature, inamidava, inamidavamo |
Parole di nove lettere: inamabili, inamidano, inamidare « inamidata » inamidate, inamidati, inamidato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): invalidata, convalidata, riconvalidata, consolidata, clamidata, aclamidata, monoclamidata « inamidata (atadimani) » annidata, snidata, lapidata, dilapidata, cuspidata, bicuspidata, tricuspidata |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |