Forma verbale |
Imparate è una forma del verbo imparare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di imparare. |
Informazioni di base |
La parola imparate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: im-pa-rà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imparate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Palco borghese di Matilde Serao (1919): Eppure — o voi che ogni sera andate in teatro, che vi entrate sbadigliando e ne uscite pallido di noia, che non avete più curiosità, e non vi dolete di non averne, imparate — eppure, quel palco era tutto una storia tutto un romanzo, quasi un poema. Il borghese napoletano ama il teatro, ma il suo godimento si raffina quando ci va con un biglietto regalato: era il caso. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Staremmo freschi!» strilla Cuoco. «Così daremmo ragione a quegli imbecilli alla Mably, alla Babeuf, che parlano di stolide uguaglianze. Io voglio dire che una rivoluzione deve tener conto degli interessi del popolo, ma non bisogna confondere questi interessi con le ideologie imparate da qualche filosofo forestiero. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Signor Pozzo, o come vi chiamate, imparate che non si risponde mai a una domanda con un'altra domanda, specie a chi sta più in alto di voi. Se sapessi di cosa si tratta non lo chiederei a voi. Comunque, se non di questa polvere, avete mai colto accenni a un nuovo segreto per trovar le longitudini?” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imparate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impalate, impanate, imparare, imparata, imparati, imparato, imperate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ipate, irate, irte, mara, marte, mare, mate, parte, pare, paté, arte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: imparante, imparaste, impariate. |
Parole con "imparate" |
Finiscono con "imparate": disimparate. |
Parole contenute in "imparate" |
ara, par, para, rate, arate, impara, parate. Contenute all'inverso: eta, rap, tar, tara. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imparate" si può ottenere dalle seguenti coppie: impalavo/lavorate, impasta/starate, impasti/stirate, imparai/aiate, imparare/areate, imparano/note, imparare/rete, imparava/vate, imparavi/vite. |
Usando "imparate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = comparate; * tendo = imparando; * tenti = imparanti; * tesse = imparasse; * tessi = imparassi; * teste = imparaste; * testi = imparasti; * tendone = imparandone; * tessero = imparassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imparate" si può ottenere dalle seguenti coppie: imparerà/areate, imparano/onte, imparare/erte. |
Usando "imparate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = riparate; semi * = separate; commi * = comparate; premi * = preparate; ripremi * = ripreparate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imparate" si può ottenere dalle seguenti coppie: impara/atea, impari/atei, imparo/ateo, imparando/tendo, imparandone/tendone, imparanti/tenti, imparasse/tesse, imparassero/tessero, imparassi/tessi, imparaste/teste, imparasti/testi. |
Usando "imparate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stirate = impasti; * lavorate = impalavo; * note = imparano; * areate = imparare; * vite = imparavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "imparate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impara+rate, impara+arate, impara+parate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "imparate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * doni = impadroniate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La si è imparata sin da bambini, Lo sono coloro che hanno imparato tutto da soli, Imparava a marciare, La imparavano le segretarie, La Mary impareggiabile bambinaia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imparasse, imparassero, imparassi, imparassimo, imparaste, imparasti, imparata « imparate » imparati, imparaticci, imparaticcio, imparato, imparava, imparavamo, imparavano |
Parole di otto lettere: imparano, imparare, imparata « imparate » imparati, imparato, imparava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripreparate, malpreparate, impreparate, separate, inseparate, riparate, equiparate « imparate (etarapmi) » disimparate, comparate, controparate, sparate, disparate, tarate, starate |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |