Forma verbale |
Imparassimo è una forma del verbo imparare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di imparare. |
Informazioni di base |
La parola imparassimo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imparassimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Lila cominciò a tirarmi a quelle festicciole, le era preso non so come l'interesse per il ballo. Sia Pasquale che Rino si rivelarono a sorpresa ottimi ballerini e noi imparammo da loro il tango, il valzer, la polka e la mazurka. Rino, bisogna dire, come maestro s'innervosiva presto, specialmente con la sorella, mentre Pasquale era molto paziente. All'inizio ci fece ballare stando sopra i suoi piedi, in modo che imparassimo bene i passi, poi, appena diventammo più esperte, via a volteggiare per la casa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imparassimo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impalassimo, impanassimo, imperassimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imparai, impari, imparo, imprimo, imam, issi, isso, mara, mario, mari, marmo, marò, massimo, massi, masso, maso, mamo, mimo, parai, parso, pario, pari, paro, passim, passi, passo, pass, paio, prassi, prasio, prasi, pram, primo, arai, arsi, arso, armo, asso, rasi, raso, ramo, rimo. |
Parole con "imparassimo" |
Finiscono con "imparassimo": disimparassimo. |
Parole contenute in "imparassimo" |
ara, par, ras, sim, assi, para, arassi, impara, parassi, arassimo, imparassi, parassimo. Contenute all'inverso: rap, issa, miss, sara. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imparassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impalavo/lavorassimo, impasta/starassimo, impasti/stirassimo, imparaste/stessimo. |
Usando "imparassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = comparassimo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "imparassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = riparassimo; semi * = separassimo; commi * = comparassimo; premi * = preparassimo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "imparassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stirassimo = impasti; * lavorassimo = impalavo; * stessimo = imparaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "imparassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impara+arassimo, impara+parassimo, imparassi+arassimo, imparassi+parassimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La si è imparata sin da bambini, Il motivo dell'imparare, Lo imparano i giovani che vanno a bottega, Lo sono coloro che hanno imparato tutto da soli, La imparavano le segretarie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imparante, imparanti, imparare, impararono, imparasse, imparassero, imparassi « imparassimo » imparaste, imparasti, imparata, imparate, imparati, imparaticci, imparaticcio |
Parole di undici lettere: impaperarsi, imparandone, imparassero « imparassimo » imparaticci, imparentare, imparentata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rischiarassimo, acclarassimo, parassimo, preparassimo, separassimo, riparassimo, equiparassimo « imparassimo (omissarapmi) » disimparassimo, comparassimo, sparassimo, tarassimo, starassimo, varassimo, celebrassimo |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |