Forma verbale |
Imparai è una forma del verbo imparare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di imparare. |
Informazioni di base |
La parola imparai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: im-pa-rà-i. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imparai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Nel Sistema Solare praticamente non si può più parlare di cibo in società, se non in certi ambienti sociali molto elevati per censo e cultura. Punto. Io imparai rapidamente a stare zitto con le buone. Però volevo fare il cuoco. Non so perché, non l'ho mai capito e dopo un po' ho smesso di chiedermelo. Io sono un cuoco e basta. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E non mi fermai qui: vidi e lessi in parte tutti i volumoni della biblioteca Rivadeneyra; scovai manoscritti catalani, castigliani e portoghesi; imparai quasi a fondo lo spagnolo antico; meditai edizioni critiche; ricopiai, non potendo procurarmi i libri, opere intere e finalmente – conclusione eterna e nuova disfatta – decisi di lasciar da parte la storia comparata delle letterature romanze per fare un perfetto e ricco manuale di storia della letteratura spagnuola. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Ma forse non fu tempo perduto. Studiai da me e meditai, in quell'attesa, molto più e con profitto di gran lunga maggiore, che non avessi fatto negli anni di scuola; e da me imparai il latino e il greco, per tentare il passaggio dagli studii tecnici a cui ero stato avviato, ai classici, con la speranza che mi fosse più facile entrare per questa via all'Università. |
Titoli di Film |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imparai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impalai, impanai, impartì, imperai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: impari, impara. Altri scarti con resto non consecutivo: mara, mari, pari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: imparati, imparavi. |
Parole con "imparai" |
Finiscono con "imparai": disimparai. |
Parole contenute in "imparai" |
ara, par, arai, para, parai, impara. Contenute all'inverso: rap. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tir si ha IMPARtirAI; con uri si ha IMPAuriRAI; con glie si ha IMPAglieRAI; con droni si ha IMPAdroniRAI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imparai" si può ottenere dalle seguenti coppie: impalavo/lavorai, impasta/starai, impastare/starerai, impasti/stirai. |
Usando "imparai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = comparai; * ire = imparare; * aiata = imparata; * aiate = imparate; * ito = imparato; * iva = imparava; * ivi = imparavi; * issi = imparassi; * ivano = imparavano; * ivate = imparavate; * isserò = imparassero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "imparai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = impartì; rimi * = riparai; semi * = separai; commi * = comparai; premi * = preparai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imparai" si può ottenere dalle seguenti coppie: imparo/aio. |
Usando "imparai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stirai = impasti; * lavorai = impalavo; * noi = imparano; * rei = imparare; * voi = imparavo; * starerai = impastare. |
Sciarade incatenate |
La parola "imparai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impara+arai, impara+parai. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "imparai" (*) con un'altra parola si può ottenere: rizze * = rimpiazzerai; stizze * = simpatizzerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stanno imparando il mestiere, Imparano la loro professione negli studi legali, Molti sono imparabili, S'impara sui libri, La si è imparata sin da bambini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imparabile, imparabili, imparabilmente, imparagonabile, imparagonabili, imparagonabilità, imparagonabilmente « imparai » imparammo, imparando, imparandone, imparano, imparante, imparanti, imparare |
Parole di sette lettere: impalmò, impalmo, impanai « imparai » impartì, impasse, impasta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rischiarai, acclarai, parai, preparai, separai, riparai, equiparai « imparai (iarapmi) » disimparai, comparai, sparai, sarai, tarai, starai, sottostarai |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |