Forma verbale |
Immaginavo è una forma del verbo immaginare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di immaginare. |
Informazioni di base |
La parola immaginavo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: im-ma-gi-nà-vo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con immaginavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Ella non comprenderà„, riprese Maironi, “perché non mi sia possibile di ritirarmi dal mondo senza un abito religioso, senza un voto. Questo dipende dallo stato dell'anima mia. Vede, io son venuto veramente per parlarle dell'anima mia. Immaginavo che circa l'altra cosa Ella mi avrebbe risposto come mi ha risposto. E parlarle dell'anima mia mi è tanto difficile! Non riesco a comprender bene me stesso. Se penso una cosa di me mi vien subito in mente qualche ragione di pensarne l'opposta. Bisogna che Lei mi aiuti, don Giuseppe. Soffro, sa; e Lei ha voluto bene, non è vero, al povero papà e alla povera mamma?....„ Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Quando tornai alla barma vidi che due cacciatori erano venuti a parlare con Bruno. Avevano armi moderne, mirini ad alta precisione. A un certo punto uno dei due aprì lo zaino e depositò un sacco nero ai piedi di Bruno. L'altro si accorse di me e mi rivolse un cenno di saluto, e allora collegai quel cenno a qualcos'altro di familiare e capii chi erano quei due, i cugini da cui Bruno aveva comprato l'alpeggio. Non li vedevo da venticinque anni. Non sapevo che fossero in contatto con lui né come l'avessero scovato lassù, ma chissà quante altre ce n'erano, di cose di Grana che io nemmeno immaginavo. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Oh! cara! esclamò madama Humbert abbassando gli occhi modestamente. Vuol parlare della coperta di lana? Ma i malati di febbre bisogna coprirli bene, bisogna farli sudare! Io immaginavo che una grossa coperta imbottita potesse esserle utile. Lei, signora, non avrebbe fatto altrettanto per me? Ma io la chiamo sempre: signora! Mi sembra così strano. È tanto giovane, tanto piccina... Non è che una bambina, lei! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immaginavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: immaginano, immaginato, immaginava, immaginavi, impaginavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: immagino, imano, iman, ignavo, magia, magio, magna, magno, maga, mago, maia, mano, minavo, mina, mino, miao, agivo, agio, gino. |
Parole contenute in "immaginavo" |
agi, avo, gin, gina, magi, immagina. Contenute all'inverso: ani, van, vani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immaginavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: immaginari/rivo, immaginasti/stivo. |
Usando "immaginavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = immaginata; * voti = immaginati; * voto = immaginato; * votiva = immaginativa; * votive = immaginative; * votivi = immaginativi; * votivo = immaginativo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "immaginavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: immagine/navone, immagini/navoni, immaginai/voi, immaginata/vota, immaginati/voti, immaginativa/votiva, immaginative/votive, immaginativi/votivi, immaginativo/votivo, immaginato/voto. |
Usando "immaginavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * immagine = navone; * rivo = immaginari; * stivo = immaginasti; * ateo = immaginavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "immaginavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immagina+avo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scrittori di fervida immaginazione, Immaginato con largo anticipo, Personaggi della Terra di Mezzo, immaginati da Tolkien, Immaginata durante il sonno, Le immaginette date dal prete. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: immaginativo, immaginato, immaginava, immaginavamo, immaginavano, immaginavate, immaginavi « immaginavo » immaginazione, immaginazioni, immagine, immaginerà, immaginerai, immagineranno, immaginerebbe |
Parole di dieci lettere: immaginato, immaginava, immaginavi « immaginavo » immaginerà, immaginerò, immaginina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coordinavo, decaffeinavo, affinavo, raffinavo, confinavo, sconfinavo, strofinavo « immaginavo (ovanigammi) » impaginavo, rimpaginavo, ricompaginavo, scompaginavo, propagginavo, originavo, arginavo |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |