Forma verbale |
Immaginavano è una forma del verbo immaginare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di immaginare. |
Informazioni di base |
La parola immaginavano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: im-ma-gi-nà-va-no. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con immaginavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Lo disse perché non ne poteva più, voleva muoversi, dimostrare che non era uno qualunque, che sapeva fare qualcosa che i suoi compagni neanche si immaginavano. Avrebbe voluto dire che aveva fatto la primina dalla suore, quindi molte delle cose che il maestro diceva si sarebbero dovute imparare durante l'anno, lui le sapeva già. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Cioè: i primi giudei eran monoteisti o politeisti? credevano alla creazione dal nulla o s'immaginavano Iddio come un demiurgo scultore che desse forma a una materia increata e indipendente da lui? Problemi infiniti come si vede: storici, e linguistici e filosofici insieme. Ma io non mi sbigottii e cominciai a scrivere. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Soltanto una volta, dopo cena, arrivarono da me il brigadiere e l'avvocato P. per giocare a carte. Dissero che mi sapevano solo, e immaginavano che sarei stato contento di un po' di compagnia: pensavano di venire spesso, e che avremmo passato insieme delle belle ore. Io tremavo al pensiero che la cosa potesse diventare una abitudine quotidiana, che mi costringesse a passare il mio tempo nelle noiose insulsaggini del gioco delle carte: in quel tempo preferivo star solo a leggere o a lavorare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immaginavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: immaginavamo, impaginavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: immaginavo, immaginano, immagino, imano, iman, ignava, ignavo, invano, inno, ivano, ivan, magia, magio, magna, magno, maga, mago, maia, mano, minavano, minava, minavo, minano, mina, mino, miao, agivano, agiva, agivo, agio, agnano, anno, gino, giava, giano, nano. |
Parole contenute in "immaginavano" |
agi, ano, ava, gin, van, gina, magi, vano, immagina, immaginava. Contenute all'inverso: ani, vani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immaginavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: immaginai/ivano, immaginasti/stivano, immaginavi/vivano, immaginavamo/mono. |
Usando "immaginavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = immaginavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "immaginavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = immaginavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "immaginavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: immaginava/anoa, immaginavate/note. |
Usando "immaginavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = immaginasti; * mono = immaginavamo. |
Sciarade e composizione |
"immaginavano" è formata da: immagina+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "immaginavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immaginava+ano, immaginava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Immaginato con largo anticipo, Può esserlo un immagine, Immaginata durante il sonno, L'immaginetta che dà il prete, Le immaginette date dal prete. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: immaginativa, immaginative, immaginativi, immaginativo, immaginato, immaginava, immaginavamo « immaginavano » immaginavate, immaginavi, immaginavo, immaginazione, immaginazioni, immagine, immaginerà |
Parole di dodici lettere: immaginativi, immaginativo, immaginavamo « immaginavano » immaginavate, immagineremo, immaginerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coordinavano, decaffeinavano, affinavano, raffinavano, confinavano, sconfinavano, strofinavano « immaginavano (onavanigammi) » impaginavano, rimpaginavano, ricompaginavano, scompaginavano, propagginavano, originavano, arginavano |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |