Forma verbale |
Inaridito è una forma del verbo inaridire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di inaridire. |
Aggettivo |
Inaridito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: inaridita (femminile singolare); inariditi (maschile plurale); inaridite (femminile plurale). |
Informazioni di base |
La parola inaridito è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: i-na-ri-dì-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inaridito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Povero fratello!... Ma Than-Kiù ti rivedrà presto, perché tornerà sulle rive del fiume natìo. Manilla è stata troppo fatale per me e la lascerò senza rimpianti. Triste destino pesava sul Fiore delle perle!... Tutto è morto ormai a me d'intorno; morte le speranze, svaniti i cari sogni, spente le illusioni, infranta anche l'anima. Il vento gelido della Mongolia ha inaridito il povero lillà che cresceva in terra straniera e non rifiorirà più mai, più mai!... — Profumo di Luigi Capuana (1892): Eugenia si allontanò frettolosamente, quantunque non potesse frenarsi di ridere. Scandalizzata delle sciocchezze del Padreterno, dette ad alta voce nella casa di Dio, in faccia allo stesso santo, era andata a inginocchiarsi davanti alla cappella della Madonna dello Spasimo, cercando di raccogliersi e di pregare. Ma il suo cuore era già freddo, inaridito, e la parola restia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inaridito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inacidito, inaridirò, inaridita, inaridite, inariditi, inaridivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: indio, indi, iato, iridio, iridi, irido, irto, nardi, nardo, nato, nidi, nido, arido, ardito, ardi, ardo, arto, adito, rido, rito. |
Parole contenute in "inaridito" |
ari, idi, ito, dito, ridi, aridi, inaridì. Contenute all'inverso: ani, dir, ira, dirà, iran. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inaridito" si può ottenere dalle seguenti coppie: inaridii/ito, inaridimenti/mentito, inaridiremo/remoto, inaridivi/vito, inaridivo/voto. |
Usando "inaridito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = inaridirà; * toro = inaridirò; * tosca = inaridisca; * tosco = inaridisco; * tosse = inaridisse; * tossi = inaridissi; * toste = inaridiste; * tosti = inaridisti; * toscano = inaridiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inaridito" si può ottenere dalle seguenti coppie: inaridirà/arto, inaridire/erto, inaridirò/orto. |
Usando "inaridito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = inaridire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inaridito" si può ottenere dalle seguenti coppie: inaridirà/torà, inaridirò/toro, inaridisca/tosca, inaridiscano/toscano, inaridisco/tosco, inaridisse/tosse, inaridissi/tossi, inaridiste/toste, inaridisti/tosti. |
Usando "inaridito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = inaridivo; * remoto = inaridiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "inaridito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inaridì+ito, inaridì+dito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"inaridito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: iridi/nato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bruciacchiati o inariditi, Inaridita, bruciata dal sole, Dotate di qualità inarrivabili, Inaridisce i campi, Un suono inarticolato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Inaridito - Part. pass. e Agg. Da INARIDIRE. Red. Oss. an. 82. (C) Eran pur quivi fermi e morti e inariditi. Buon. Fier. 1. 2. 2. Inaridito e secco Ricerca ad umettar, che scelta cura… Dalla vostra mercè gli si conceda. T. Torric. Lez. 47. Il mondo (terra) inaridito e addiacciato dal rigore di quei freddi boreali, non dovrebbe aver forza di sollevar mai tanta quantità d'esalazioni. Segner. Pred. 7. Cadendo i più di loro quasi lambrusche, prima fracide che mature, o quasi loglio, prima inaridito che adulto.
T. D'acque. Sorgenti inaridite. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inaridissi, inaridissimo, inaridiste, inaridisti, inaridita, inaridite, inariditi « inaridito » inaridiva, inaridivamo, inaridivano, inaridivate, inaridivi, inaridivo, inarrestabile |
Parole di nove lettere: inaridita, inaridite, inariditi « inaridito » inaridiva, inaridivi, inaridivo |
Lista Aggettivi: inapplicabile, inappuntabile « inaridito » inarrestabile, inarrivabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inturgidito, impallidito, intimidito, inumidito, intiepidito, intorpidito, istupidito « inaridito (otidirani) » inorridito, imputridito, infastidito, illanguidito, illividito, rabbrividito, irruvidito |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |