Informazioni di base |
La parola ignorarmi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ignorarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Per qualche minuto io e Alberto li osservammo giocare. Mi sentivo pieno di malessere e di infelicità. Il “tu” di Micòl a Malnate, il suo ostentato ignorarmi, mi davano a un tratto la misura del lungo tempo che ero rimasto lontano. Quanto ad Alberto, lui al solito non aveva occhi che per il Giampi. Ma una volta tanto, notai, invece che ammirarlo e lodarlo non cessava un momento di criticarlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ignorarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ignorarli, ignorarsi, ignorarti, ignorarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ignorai, ignori, ignari, ignami, gnorri, gnomi, gnam, gora, grami, nori, nomi, orari, rari, rami. |
Parole contenute in "ignorarmi" |
ora, armi, ignora. Contenute all'inverso: aro, ong, raro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ignorarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignoti/tirarmi, ignorarla/lami, ignorarli/limi. |
Usando "ignorarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = ignorate; * mili = ignorarli; * misi = ignorarsi; * miti = ignorarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ignorarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignorarle/elmi, ignorarlo/olmi. |
Usando "ignorarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfingi * = sfiorarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ignorarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignorate/armiate, ignorare/mie, ignorarli/mili, ignorarsi/misi, ignorarti/miti. |
Usando "ignorarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tirarmi = ignoti; * lami = ignorarla; * limi = ignorarli. |
Sciarade incatenate |
La parola "ignorarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ignora+armi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ignorarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ignori/ram. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo fa chi finge di ignorare qualcosa, Lo sono le profondità oceaniche... al pari di certe ignoranze, È figlia dell'ignoranza, Un'azione da ignorantoni, Una risposta da vero ignorantone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ignoranza, ignoranze, ignorare, ignorarla, ignorarle, ignorarli, ignorarlo « ignorarmi » ignorarono, ignorarsi, ignorarti, ignorarvi, ignorasse, ignorassero, ignorassi |
Parole di nove lettere: ignorarle, ignorarli, ignorarlo « ignorarmi » ignorarsi, ignorarti, ignorarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): logorarmi, sfiorarmi, migliorarmi, colorarmi, addolorarmi, innamorarmi, disamorarmi « ignorarmi (imrarongi) » disonorarmi, imporporarmi, ristorarmi, rincuorarmi, divorarmi, infervorarmi, temprarmi |
Indice parole che: iniziano con I, con IG, parole che iniziano con IGN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |