Forma verbale |
Ignorasse è una forma del verbo ignorare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ignorare. |
Informazioni di base |
La parola ignorasse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ignorasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Eppure no, non doveva lasciare andar via quella donna senza prima rinfacciarle il suo nero tradimento! Doveva, invece, strappargliene la confessione, perché ella non potesse vantarsi, in cor suo, di essere riuscita a farsi gioco del marchese di Roccaverdina. Voleva che piangesse, che avesse rimorso dell'atto infame da lei commesso, e non ignorasse per quale motivo egli si era rifiutato di più vederla e le aveva chiuso in faccia la porta di casa! Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Karaval quantunque non ignorasse che quegli animali mai si avventurano su un fiume, per quanto piccolo sia, avendo la medesima avversione dei gatti domestici, si era portato frettolosamente nel centro dello stagno, onde conservare una distanza tale da togliere al ghepardo ogni speranza di poterlo agguantare con un gran salto. La madre di Grazia Deledda (1920): Antioco aveva, durante tutta la giornata, atteso quell'ora: gli pareva che un mistero dovesse scoprirsi. Aveva paura che qualcuno venisse, che sua madre facesse qualche cattiva figura. L'avrebbe voluta più umile, più pieghevole davanti al prete: invece ella aveva ripreso posto al sua banco e se ne stava composta come una regina sul trono; pareva ignorasse che quell'uomo seduto come un semplice avventore alla tavola della bettola era un santo che operava miracoli; e non gli serbava neppure riconoscenza per il grande spaccio di vino che quel giorno le aveva procurato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ignorasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ignorassi, ignoraste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gora, gore, grasse, gasse, nasse, orse, rase. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pignorasse. |
Parole con "ignorasse" |
Iniziano con "ignorasse": ignorassero. |
Finiscono con "ignorasse": pignorasse. |
Contengono "ignorasse": pignorassero. |
Parole contenute in "ignorasse" |
ora, ras, asse, ignora. Contenute all'inverso: aro, ong, essa, sarò, sarong. |
Incastri |
Inserito nella parola pro dà PignorasseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ignorasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignota/tarasse, ignoti/tirasse, ignorare/resse, ignoraste/stesse, ignorata/tasse, ignorate/tesse, ignorato/tosse, ignoravi/visse, ignoraste/tese. |
Usando "ignorasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = ignoraste; pii * = pignorasse. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ignorasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfingi * = sfiorasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ignorasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignoraste/sete. |
Usando "ignorasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarasse = ignota; * tirasse = ignoti; * resse = ignorare; * tesse = ignorate; * tosse = ignorato; * visse = ignoravi; * stesse = ignoraste; * eroe = ignorassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "ignorasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ignora+asse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ignorasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: seggi * = signoreggiasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La forma di previdenza ignorata dagli spreconi, Una miniera di bellezze... spesso ignorate, Non è ignorato... nel Siracusano, Lo sono le profondità oceaniche... al pari di certe ignoranze, Come un'idea minata dal pregiudizio e dall'ignoranza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ignorarli, ignorarlo, ignorarmi, ignorarono, ignorarsi, ignorarti, ignorarvi « ignorasse » ignorassero, ignorassi, ignorassimo, ignoraste, ignorasti, ignorata, ignorate |
Parole di nove lettere: ignorarsi, ignorarti, ignorarvi « ignorasse » ignorassi, ignoraste, ignorasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esplorasse, riesplorasse, innamorasse, disamorasse, commemorasse, dimorasse, mormorasse « ignorasse (essarongi) » pignorasse, onorasse, disonorasse, assaporasse, riassaporasse, evaporasse, incorporasse |
Indice parole che: iniziano con I, con IG, parole che iniziano con IGN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |