Forma verbale |
Gremiva è una forma del verbo gremire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di gremire. |
Informazioni di base |
La parola gremiva è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gremiva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Torcioni ardevano ai portali in pietra dei palazzi e candele, lanterne, danzavano tra la folla che gremiva la via. Carrozze coi fanali fiammeggianti, precedute da servi in livrea armati di fiaccole, tentavano di farsi strada. Un urlio continuo, ritmato incessantemente dallo scuotere secco di mille tamburelli a sonagliera, dal soffiare di mille fischietti, dal frenetico strofinio di mille pentole simili a quella vista sul carro contadino, dal picchiare d'altri strani strumenti. Uno ne notò: aste di legno sbattute freneticamente tra loro. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Impossibile portare in chiesa la bara dalle scale. Non già che pesasse molto, chè anzi era vuota; ma la ressa, sulle scale, cresceva, nessuno poteva andare né avanti né indietro, solo il cannone avrebbe potuto far luogo. Bisognò girare la situazione, aprire un varco fra la turma che gremiva la salita del Santo Carcere e di San Domenico e portare il feretro dal convento e dalla sacrestia: trascorse quasi un'ora prima che fosse posto sul catafalco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gremiva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gremirà, gremita, gremivi, gremivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gemi, gema, rema, riva. |
Parole con "gremiva" |
Iniziano con "gremiva": gremivamo, gremivano, gremivate. |
Parole contenute in "gremiva" |
iva, rem, remi, gremì. Contenute all'inverso: avi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gremiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: gremii/iva, gremisca/scava, gremisco/scova, gremisti/stiva. |
Usando "gremiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = gremirà; * varo = gremirò; * vate = gremite; * varai = gremirai; * vasca = gremisca; * vaste = gremiste; * vasti = gremisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "gremiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = gremirà; * avrò = gremirò; * avrai = gremirai; * avrei = gremirei; * avremo = gremiremo; * avrete = gremirete; * avranno = gremiranno; * avrebbe = gremirebbe; * avremmo = gremiremmo; * avreste = gremireste; * avresti = gremiresti; * avrebbero = gremirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gremiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: gremii/vai, gremirà/vara, gremirai/varai, gremirò/varo, gremisca/vasca, gremiste/vaste, gremisti/vasti, gremite/vate. |
Usando "gremiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scava = gremisca; * scova = gremisco; * anoa = gremivano; * atea = gremivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "gremiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gremì+iva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gremito di gente, Gremivano l'Arca, Piene zeppe, gremite, Le gremiscono i tifosi che si recano allo stadio, Locali con greppie e lettiere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gremissimo, gremiste, gremisti, gremita, gremite, gremiti, gremito « gremiva » gremivamo, gremivano, gremivate, gremivi, gremivo, grenadina, grenadine |
Parole di sette lettere: gremite, gremiti, gremito « gremiva » gremivi, gremivo, greppia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammutoliva, affievoliva, suppliva, giuliva, puliva, ripuliva, bramiva « gremiva (avimerg) » schermiva, ghermiva, dormiva, accaniva, ringiovaniva, svaniva, leniva |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |