Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gravati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gravami, gravata, gravate, gravato, gravavi, graviti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aravate, bravata, bravate, eravate, travata, travate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gravai. Altri scarti con resto non consecutivo: gravi, grati, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: gravanti, gravarti, gravasti, sgravati. |
Parole con "gravati" |
Finiscono con "gravati": sgravati, aggravati, riaggravati, pluriaggravati. |
Parole contenute in "gravati" |
ava, grava. Contenute all'inverso: tav. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gravati" si può ottenere dalle seguenti coppie: grane/nevati, gravare/areati, gravi/iati, gravide/ideati, gravami/miti, gravano/noti, gravare/reti, gravavi/viti, gravavo/voti. |
Usando "gravati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: migrava * = miti; negra * = nevati; * tino = gravano; allegra * = allevati; * tinte = gravante; * tinti = gravanti; * tirsi = gravarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gravati" si può ottenere dalle seguenti coppie: graal/lavati, graverà/areati, gravido/odiati, gravare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gravati" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravano/tino, gravante/tinte, gravanti/tinti, gravarsi/tirsi. |
Usando "gravati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevati = grane; nevati * = negra; allevati * = allegra; * miti = gravami; * noti = gravano; * areati = gravare; * viti = gravavi; * voti = gravavo; * ideati = gravide; miti * = migrava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "gravati" (*) con un'altra parola si può ottenere: mari * = margraviati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.