Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giura |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giara, giuda, giuri, giuro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gira. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: giurai, giuria. |
Parole con "giura" |
Iniziano con "giura": giurai, giuralo, giurami, giurano, giurare, giurata, giurate, giurati, giurato, giurava, giuravi, giuravo, giurammo, giurando, giurante, giuranti, giurarci, giurarlo, giurarmi, giurarsi, giurasse, giurassi, giuraste, giurasti, giuramelo, giurarono, giuravamo, giuravano, giuravate, giuramenti, ... |
Finiscono con "giura": congiura, scongiura, spergiura. |
Contengono "giura": congiurai, rigiurare, rigiurata, rigiurate, rigiurati, rigiurato, congiurano, congiurare, congiurata, congiurate, congiurati, congiurato, congiurava, congiuravi, congiuravo, rigiurante, rigiuranti, scongiurai, spergiurai, congiurammo, congiurando, congiurante, congiuranti, congiurasse, congiurassi, congiuraste, congiurasti, scongiurano, scongiurare, scongiurata, ... |
»» Vedi parole che contengono giura per la lista completa |
Parole contenute in "giura" |
giù. |
Incastri |
Inserito nella parola coni dà CONgiuraI; in rita dà RIgiuraTA; in riti dà RIgiuraTI; in rito dà RIgiuraTO; in conta dà CONgiuraTA; in conte dà CONgiuraTE; in conti dà CONgiuraTI; in conto dà CONgiuraTO; in speri dà SPERgiuraI; in consti dà CONgiuraSTI; in sconta dà SCONgiuraTA; in sconti dà SCONgiuraTI; in sconto dà SCONgiuraTO. |
Inserendo al suo interno bile si ha GIUbileRA (giubilerà). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giura" si può ottenere dalle seguenti coppie: già/aura, gip/pura, giubilate/bilatera, giuda/darà, giudò/dora, giumenti/mentirà, giusta/stara, giusti/stira. |
Usando "giura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * urano = gino; * rada = giuda; * rado = giudò; * ragno = giugno; * rango = giungo; * aia = giuria; * rasta = giusta; * radica = giudica; * radice = giudice; * radici = giudici; * radico = giudico; * aera = giurerà; * aero = giurerò; piangi * = pianura; * rabbini = giubbini; * rabbino = giubbino; * rabbonì = giubboni; * radicai = giudicai; * radichi = giudichi; * aerai = giurerai; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giura" si può ottenere dalle seguenti coppie: gina/anura, giubbe/ebbra. |
Usando "giura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arda = giuda; * ardo = giudò; * ardea = giudea; * ardee = giudee; * armenti = giumenti; * armento = giumento. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giura" si può ottenere dalle seguenti coppie: gino/urano, giubbini/rabbini, giubbino/rabbino, giubboni/rabbonì, giuda/rada, giudica/radica, giudicai/radicai, giudicammo/radicammo, giudicando/radicando, giudicano/radicano, giudicante/radicante, giudicanti/radicanti, giudicarci/radicarci, giudicare/radicare, giudicarmi/radicarmi, giudicarono/radicarono, giudicarsi/radicarsi, giudicarti/radicarti, giudicarvi/radicarvi, giudicasse/radicasse, giudicassero/radicassero... |
Usando "giura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * darà = giuda; * dora = giudò; * stara = giusta; * stira = giusti; pianura * = piangi; * anoa = giurano; * area = giurare; * atea = giurate; * mentirà = giumenti; prefigura * = prefiggi; * bilatera = giubilate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "giura" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = giurerai; colt * = coglitura; dine * = digiunerà. |