Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per girai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dirai, mirai, tirai, virai. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tirar. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: giri, gira. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: agirai, girali, girati, giravi, giurai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: diari, viari. |
Parole con "girai" |
Finiscono con "girai": agirai, aggirai, rigirai, vagirai, fuggirai, raggirai, reagirai, ruggirai, elargirai, sfuggirai, presagirai. |
»» Vedi parole che contengono girai per la lista completa |
Parole contenute in "girai" |
ira, gira. Contenute all'inverso: ari. |
Incastri |
Si può ottenere da gi e ira (GiraI). |
Inserendo al suo interno est si ha GestIRAI; con ace si ha GIaceRAI; con ove si ha GIoveRAI; con sol si ha GIRAsolI; con tar si ha GIRAtarI; con rem si ha GremIRAI; con oche si ha GIocheRAI; con unge si ha GIungeRAI; con unte si ha GIunteRAI; con ocherelle si ha GIocherelleRAI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "girai" si può ottenere dalle seguenti coppie: già/arai, giallacce/allaccerai, giallette/alletterai, gialligne/allignerai, giambi/ambirai, giarde/arderai, giare/arerai, gita/tarai, gitacce/taccerai, giunge/ungerai. |
Usando "girai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dogi * = dorai; ergi * = errai; vagì * = varai; * ile = girale; * ili = girali; * ire = girare; * aiata = girata; * aiate = girate; * ito = girato; * iva = girava; * ivi = giravi; * aione = girone; * aioni = gironi; porgi * = porrai; tergi * = terrai; * irti = girarti; * issi = girassi; collegi * = collerai; detergi * = deterrai; divergi * = diverrai; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "girai" si può ottenere dalle seguenti coppie: giretto/otterrai, girella/alleai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "girai" si può ottenere dalle seguenti coppie: agi/raia. |
Usando "girai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: iva * = vagirà; ispiro * = spirogira. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "girai" si può ottenere dalle seguenti coppie: giro/aio, girone/aione, gironi/aioni. |
Usando "girai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorai * = dogi; errai * = ergi; * tarai = gita; varai * = vagì; * arerai = giare; porrai * = porgi; terrai * = tergi; agi * = aggira; * arderai = giarde; * lei = girale; * noi = girano; * rei = girare; * voi = giravo; * ungerai = giunge; rii * = rigira; collerai * = collegi; deterrai * = detergi; diverrai * = divergi; * taccerai = gitacce; * allaccerai = giallacce; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "girai" (*) con un'altra parola si può ottenere: agre * = aggirerai; cale * = caglierai; dite * = digiterai; * osta = giostraia; * oste = giostraie; * tara = girataria; * tare = giratarie; * taro = giratario; mago * = maggiorai; pile * = piglierai; tale * = taglierai; vale * = vaglierai; vele * = veglierai; vile * = vigilerai; * raffe = graffierai; quale * = quaglierai; scale * = scaglierai; spole * = spoglierai; eguale * = eguaglierai; immane * = immaginerai; ... |