Forma verbale |
Scongiura è una forma del verbo scongiurare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scongiurare. |
Informazioni di base |
La parola scongiura è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scongiura per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Non osava ancora ammettere che le sue pupille, così pronte poco prima, osassero disobbedire al cenno imperioso della sua volontà ancora così piena di luce e di cose. Non si scongiura un male se non ribellandosi. La rassegnazione, la più umile delle virtù, non è buona se non quando è necessaria. I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Almeno, avessero un po' di pazienza! Si libereranno egualmente, perché la povera Matilde sta per morire... Pare che vogliano affrettare la sua fine!... Tutte queste notizie figuratevi che effetto le fanno!... Ma suo padre giura più terribilmente di prima che non acconsentirà mai a fare il comodo loro.... Sua figlia lo scongiura di desistere perché anche a lui, quando arrivano di queste notizie, è come se gli pigliasse un colpo apoplettico.... Veramente, è un po' troppo!... Qui sotto c'è lo zampino della zia Ferdinanda!... Non credete giunto il punto di avvertirli che siano più prudenti?... Fedele di Antonio Fogazzaro (1887): Io tremava che, finito il pezzo, ella volesse appiccar discorso con lo Zuane. Avevo ancora negli orecchi gli scongiuri della signorina malata, quel suo affannoso «La supplico!» Mi chinai e le dissi: — La signorina Lisetta La scongiura di non parlargli adesso. - Ella trasalì, m'interrogò con uno sguardo attonito e diffidente. — Non so niente — risposi. — Lei ha detto così. Non so altro. — Non parlerò — diss'ella sottovoce, rapidamente. — Ma Ella ha promesso il suo appoggio a me, sa, prima che alla Lisetta! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scongiura |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scongiuri, scongiuro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: congiura. Altri scarti con resto non consecutivo: scia, scura, sonia, soia, sura, conia, coni, cora, cura, gira. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scongiurai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: congiurai. |
Parole con "scongiura" |
Iniziano con "scongiura": scongiurai, scongiurammo, scongiurando, scongiurano, scongiurante, scongiuranti, scongiurare, scongiurarla, scongiurarle, scongiurarli, scongiurarlo, scongiurarono, scongiurasse, scongiurassero, scongiurassi, scongiurassimo, scongiuraste, scongiurasti, scongiurata, scongiurate, scongiurati, scongiurato, scongiurava, scongiuravamo, scongiuravano, scongiuravate, scongiuravi, scongiuravo. |
Contengono "scongiura": riscongiurare, riscongiurata, riscongiurate, riscongiurati, riscongiurato, riscongiurante, riscongiuranti. |
»» Vedi parole che contengono scongiura per la lista completa |
Parole contenute in "scongiura" |
con, giù, ong, giura, congiura. |
Incastri |
Inserito nella parola rita dà RIscongiuraTA; in riti dà RIscongiuraTI; in rito dà RIscongiuraTO. |
Lucchetti |
Usando "scongiura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giurata = sconta; * giurati = sconti; * giurato = sconto; * aera = scongiurerà; * aero = scongiurerò; * aerai = scongiurerai; * aerei = scongiurerei; * aiate = scongiuriate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scongiura" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconta/giurata, sconti/giurati, sconto/giurato. |
Usando "scongiura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = scongiurano; * area = scongiurare; * atea = scongiurate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scongiura" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = scongiurerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quelli di pace servono per scongiurare le guerre, Pianto o sconforto... nei fumetti!, Piena di sconforto, Niente affatto sconosciuta, anzi!, Il fiume marchigiano sulle cui rive fu sconfitto Asdrubale. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Scongiura - [T.] S. f. Atto dello Scongiurare più enf. che Pregare, ma in sim. senso. [Pol.] Tolom. lett. 2. Non furono scongiure quelle, ch'io feci nella mia lettera, ma preghi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scongelerò, scongeli, scongeliamo, scongeliate, scongelino, scongelò, scongelo « scongiura » scongiurai, scongiurammo, scongiurando, scongiurano, scongiurante, scongiuranti, scongiurare |
Parole di nove lettere: sconfortò, sconforto, scongelai « scongiura » scongiuri, scongiuro, scongiurò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasfigura, augura, riaugura, inaugura, abiura, giura, congiura « scongiura (aruignocs) » spergiura, calura, maclura, silura, mura, altamura, premura |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |