Forma verbale |
Giudico è una forma del verbo giudicare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di giudicare. |
Informazioni di base |
La parola giudico è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: giù-di-co. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: giudicò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giudico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): ”Non sei ancora venuta al dunque.“ ”Non ricordo nemmeno più perché ho cominciato questo discorso.“ ”Volevi dimostrarmi che il mio non è stato amore, che sono solo rimasto lusingato della tua attenzione.“ ”E' così. Me ne accorsi fin dal primo momento. Io, sai, le persone le giudico in un lampo… Mi basta un minuto per farmene un'idea. Oh, non credere che mi sia fatta una cattiva opinione di te… La giocatrice di Adolfo Albertazzi (1914): — Oh oh!... Ma dunque che fate assistendo alle nostre partite? a che pensate? - La passione lo rese eloquente e furente. — A voi penso! Io vi guardo; vi studio; vi esamino; vi giudico; entro in voi; scappo disperato; mi perdo.... Oh che martirio amarvi e vedervi con le carte in mano! Un supplizio! Diventate cattiva e debole; perfida con chi vince; lusinghiera con chi vi fa vincere.... La vecchia casa di Neera (1900): Mi dite che state male, ma permettetemi di pensare che il vostro male risieda piuttosto nella immaginazione. Curatevi e state tranquilla. Dite che Elvira ha la mia fronte, i miei occhi e la mia bocca. Non sarà troppo compromettente questa somiglianza? Io giudico anche che non sia conveniente scriverci spesso. Il nostro amore fu una debolezza; altri lo potrebbero giudicare una colpa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giudico |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giudica, giudice, giudici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: giudò. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: giudaico. |
Parole con "giudico" |
Finiscono con "giudico": aggiudico, aggiudicò, rigiudico, malgiudico, malgiudicò. |
Parole contenute in "giudico" |
giù, udì, dico. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giudico" si può ottenere dalle seguenti coppie: gip/pudico, giura/radico, giuri/ridico. |
Usando "giudico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ingiù * = indico; * ohi = giudichi; * cotta = giuditta. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "giudico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = giudichi; * occhino = giudichino; * occhiate = giudichiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giudico" si può ottenere dalle seguenti coppie: giuditta/cotta. |
Usando "giudico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radico = giura; * ridico = giuri; indico * = ingiù; giudicanti * = cantico; giudicarsi * = carsico; * aio = giudicai; * ateo = giudicate; * avio = giudicavi; * astio = giudicasti. |
Sciarade e composizione |
"giudico" è formata da: giù+dico. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "giudico" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = giudicarono; * atre = giudicatore; * atri = giudicatori; * osti = giudoistico; * atrii = giudicatorii; * atrio = giudicatorio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I giudici dei sapori, Il generale che fu vittima di Giuditta, Certificato del casellario giudiziale, Così giudichiamo ciò a cui non vogliamo credere, L'azione giudiziaria da processo senza fase istruttoria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giudicherò, giudichi, giudichiamo, giudichiamoli, giudichiate, giudichino, giudici « giudico » giuditta, giudizi, giudiziale, giudiziali, giudizialmente, giudiziari, giudiziaria |
Parole di sette lettere: giudica, giudice, giudici « giudico » giudizi, giudoka, giuliva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pericardico, endocardico, miocardico, brocardico, goliardico, interdico, nordico « giudico (ociduig) » aggiudico, aggiudicò, rigiudico, malgiudico, malgiudicò, ludico, talmudico |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |