Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gementi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cementi, dementi, gemente, gemesti, gemetti, sementi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cementa, cemento, cementò, demente, memento, sementa, semente, temente. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gemei, gemi, genti, geni, meni. |
Parole contenute in "gementi" |
enti, geme, menti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gementi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gela/lamenti, gemo/momenti, gestirà/stiramenti, gestiva/stivamenti, gemeste/stenti, gemesti/stinti, gemete/tenti, gemeva/vanti, gemevi/vinti, gemendo/doti. |
Usando "gementi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentine = gene; * mentimmo = gemmo; * mentirle = gerle; * mentirmi = germi; * mentissi = gessi; * mentiste = geste; * mentisti = gesti; auge * = aumenti; * mentissero = gesserò; sarge * = sarmenti; dirige * = dirimenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gementi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gemma/amenti, gemmo/omenti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gementi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vige/mentivi. |
Usando "gementi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mentivi * = vige; * vige = mentivi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gementi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gemmo/mentimmo, gene/mentine, gerle/mentirle, germi/mentirmi, gesserò/mentissero, gessi/mentissi, geste/mentiste, gesti/mentisti. |
Usando "gementi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aumenti * = auge; * lamenti = gela; sarmenti * = sarge; dirimenti * = dirige; * vanti = gemeva; * vinti = gemevi; * doti = gemendo; * stinti = gemesti; * stiramenti = gestirà; * stivamenti = gestiva; gel * = elementi. |
Sciarade incatenate |
La parola "gementi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: geme+enti, geme+menti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "gementi" (*) con un'altra parola si può ottenere: allegri * = alleggerimenti. |