Forma di un Aggettivo |
"frequentata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo frequentato. |
Informazioni di base |
La parola frequentata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: fre-quen-tà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con frequentata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Corsi subito in cerca di Giovanni. Furono due le corse. Una verso il suo ufficio situato in quella via che noi continuiamo a dire delle Case Nuove, perché così facevano i nostri antenati. Alte vecchie case che offuscano una via tanto vicina alla riva del mare poco frequentata all'ora del tramonto, e dove potei procedere rapido. La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): La Pensione di famiglia della signora Carolina Pentoni (Pentolona Carolini come tutti invece la chiamavano, o Carolinona senz'altro, in considerazione della melensa pinguedine che la immelanconiva) era frequentata da alcuni capi scarichi, da certi tipi buffi, che formavano la delizia degli altri avventori, brava gente morigerata, la quale, forse più che per la bontà della cucina, vi si recava per assistere al gajo spettacolo che quelli offrivano gratuitamente, durante i pasti. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): La «camera dei forestieri» ora aveva una bella finestra dai cui vetri penetrava la luce viva e fredda del crepuscolo invernale. I mobili nuovi, ancora odorosi di legno verniciato, luccicavano lievemente di uno splendore biancastro, come velati di brina. La porta dava sulla loggia coperta, dalla quale una scala nuova, di granito, scendeva all'antico cortile. Tutta la casa era stata rinnovata. Il «Dottore» faceva affari. Possedeva uno studio nella parte più frequentata della città; era ricercatissimo tanto in civile come in penale; le cause più indiavolate, i delinquenti più vili, tutte le persone che maggiormente temevano i codici, s'affidavano a lui. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frequentata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frequentate, frequentati, frequentato, frequentava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: frenata, frena, fretta, frutta, feta, fetta, futa, fata, rena, retata, retta, runa, ruta, rata, equa, unta, nata. |
Parole contenute in "frequentata" |
eque, tata, frequenta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frequentata" si può ottenere dalle seguenti coppie: frequenta/tatatà, frequentai/aiata, frequentare/areata, frequentano/nota, frequentavi/vita, frequentavo/vota. |
Usando "frequentata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = frequentare; * tante = frequentante; * tanti = frequentanti; * tarli = frequentarli; * tarsi = frequentarsi; * tasse = frequentasse; * tassi = frequentassi; * tasti = frequentasti; * tasserò = frequentassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "frequentata" si può ottenere dalle seguenti coppie: frequentavo/ovattata, frequenterà/areata, frequentano/onta, frequentare/erta. |
Usando "frequentata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = frequentare; * attiva = frequentativa; * attive = frequentative; * attivi = frequentativi; * attivo = frequentativo; * attore = frequentatore; * attori = frequentatori; * attrice = frequentatrice; * attrici = frequentatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "frequentata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifrequenta/tari. |
Usando "frequentata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = rifrequenta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "frequentata" si può ottenere dalle seguenti coppie: frequenta/tatatà. |
Usando "frequentata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = frequentano; * areata = frequentare; * vita = frequentavi; * vota = frequentavo; rita * = rifrequenta. |
Sciarade incatenate |
La parola "frequentata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frequenta+tata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: frequentarvi, frequentasse, frequentassero, frequentassi, frequentassimo, frequentaste, frequentasti « frequentata » frequentate, frequentati, frequentativa, frequentative, frequentativi, frequentativo, frequentato |
Parole di undici lettere: frenologico, frequentano, frequentare « frequentata » frequentate, frequentati, frequentato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritentata, intentata, accontentata, scontentata, stentata, ostentata, ipersostentata « frequentata (atatneuqerf) » ventata, paventata, spaventata, rispaventata, scaraventata, diventata, ridiventata |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |