Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritentata», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritentata

Informazioni di base

La parola ritentata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ritentata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Sono ritentata a comprare un nuovo costume da bagno.
  • Dopo essersi confessata è stata ritentata a commettere lo stesso peccato.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritentata
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritentate, ritentati, ritentato, ritentava.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritta, rita, rinata, rena, retata, retta, rata, iena, teta, tetta, nata.
Parole contenute in "ritentata"
tata, tenta, ritenta, tentata. Contenute all'inverso: tir.
Incastri
Si può ottenere da rita e tenta (RItentaTA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritentata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripa/patentata, ritendi/ditata, ritendo/dotata, ritenevi/evitata, ritenta/tatatà, ritentai/aiata, ritentare/areata, ritentano/nota, ritentavi/vita, ritentavo/vota.
Usando "ritentata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: morite * = montata; guarite * = guantata; pari * = patentata; * tare = ritentare; * tante = ritentante; * tanti = ritentanti; * tasse = ritentasse; * tassi = ritentassi; * tasti = ritentasti; schiarite * = schiantata; * tasserò = ritentassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritentata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riso/ostentata, ritiro/orientata, ritma/amentata, ritentavo/ovattata, ritenterà/areata, ritentano/onta, ritentare/erta.
Usando "ritentata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = ritentare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritentata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritenta/tatatà.
Usando "ritentata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patentata * = pari; * patentata = ripa; montata * = morite; guantata * = guarite; * ditata = ritendi; * dotata = ritendo; * evitata = ritenevi; * nota = ritentano; * areata = ritentare; * vita = ritentavi; * vota = ritentavo; schiantata * = schiarite.
Sciarade incatenate
La parola "ritentata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritenta+tata, ritenta+tentata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ritengono buoni... gli uomini, Un'offesa ritenuta intollerabile, Si riteneva spargessero la peste, Ritorni di fenomeni negativi ritenuti superati, Il Flavio ritenuto inventore della bussola.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritentarono, ritentasse, ritentassero, ritentassi, ritentassimo, ritentaste, ritentasti « ritentata » ritentate, ritentati, ritentato, ritentava, ritentavamo, ritentavano, ritentavate
Parole di nove lettere: ritennero, ritentano, ritentare « ritentata » ritentate, ritentati, ritentato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esentata, presentata, ripresentata, rappresentata, tentata, patentata, neopatentata « ritentata (atatnetir) » intentata, accontentata, scontentata, stentata, ostentata, ipersostentata, frequentata
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con A

Commenti sulla voce «ritentata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze