Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frega |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fregi, frego, frema, frena, fresa, fruga, prega. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pregi, prego, pregò. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fregai, fregia, sfrega. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: lager. |
Parole con "frega" |
Iniziano con "frega": fregai, fregano, fregare, fregata, fregate, fregati, fregato, fregava, fregavi, fregavo, fregammo, fregando, fregante, freganti, fregasse, fregassi, fregaste, fregasti, fregarono, fregatura, fregature, fregavamo, fregavano, fregavate, fregassero, fregassimo. |
Finiscono con "frega": sfrega, rifrega. |
Contengono "frega": sfregai, rifregai, sfregare, sfregata, sfregate, sfregati, sfregato, rifregano, rifregare, rifregata, rifregate, rifregati, rifregato, rifregava, rifregavi, rifregavo, sfregando, sfregante, sfreganti, sfregarsi, rifregammo, rifregando, rifregante, rifreganti, rifregasse, rifregassi, rifregaste, rifregasti, soffregare, pirofregata, ... |
»» Vedi parole che contengono frega per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola si dà SfregaI; in rii dà RIfregaI; in sta dà SfregaTA; in sto dà SfregaTO; in rita dà RIfregaTA; in riti dà RIfregaTI; in rito dà RIfregaTO; in riva dà RIfregaVA; in rivo dà RIfregaVO; in risse dà RIfregaSSE; in smentì dà SfregaMENTI. |
Inserendo al suo interno nolo si ha FREnoloGA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frega" si può ottenere dalle seguenti coppie: frema/maga, fremiti/mitiga, frenavi/naviga, fresa/saga, frese/sega. |
Usando "frega" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * game = freme; * gasa = fresa; * ahi = freghi; * aia = fregia; * aio = fregio; * gatta = fretta; * aera = fregerà; * aero = fregerò; * gamete = fremete; * aerai = fregerai; * aerei = fregerei; * aiata = fregiata; * aiate = fregiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "frega" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aggio = fregio; * agnano = frenano; * agnati = frenati; * agnato = frenato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "frega" si può ottenere dalle seguenti coppie: freme/game, fremete/gamete, fresa/gasa, fretta/gatta. |
Usando "frega" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fregi * = giga; * maga = frema; * saga = fresa; * anoa = fregano; * area = fregare; * atea = fregate; * mitiga = fremiti; * naviga = frenavi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "frega" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = sfregia; * eri = fregerai; * ire = fregiare; * ito = fregiato; * iva = fregiava; * ivi = fregiavi; sii * = sfregiai; * irti = fregiarti; * issi = fregiassi; seri * = sfregerai; sino * = sfregiano; sire * = sfregiare; sita * = sfregiata; site * = sfregiate; siti * = sfregiati; sito * = sfregiato; * ivano = fregiavano; * ivate = fregiavate; * isserò = fregiassero. |