Aggettivo |
Foriero è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: foriera (femminile singolare); forieri (maschile plurale); foriere (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di foriero (premonitore, preannunciatore, annunciatore, segnalatore, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola foriero è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fo-riè-ro. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con foriero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Quale gioja è più forte? ― Andrea socchiuse un poco gli occhi, quasi per prolungare quel particolar brivido ch'era in lui foriero della inspirazione quando il suo spirito si disponeva all'opera d'arte, specialmente al poetare. Poi, pieno d'un diletto non mai provato, si mise a trovar rime con la esile matita su le brevi pagine bianche del taccuino. Cenere di Grazia Deledda (1929): Olì e la vedova vegliarono lungamente accanto al fuoco: Olì aveva il freddo foriero della febbre e batteva i denti, sbadigliava e gemeva. Come in una notte lontana, il vento rombava sopra la cucina vigilata dalla spoglia nera del bandito, e la vedova filava, alla luce giallognola del fuoco, impassibile e pallida come uno spettro: ma questa volta ella non narrava alla sua ospite le storie del marito, e non osava confortarla. Solo, di tanto in tanto, la supplicava inutilmente di andare a letto. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Poi d'un tratto i fischi ed i muggiti cessavano, le nevi ricadevano, il silenzio tornava sull'immenso altipiano, un silenzio pauroso che produceva una profonda impressione sugli animi degli aeronauti, come se fosse foriero di qualche improvvisa catastrofe. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per foriero |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: forgerò, foriera, foriere, forieri, formerò, forzerò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: forerò. Altri scarti con resto non consecutivo: foro, foie, fiero. |
Parole contenute in "foriero" |
ero, ori, fori. Contenute all'inverso: ore, rei. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha FORestIERO. |
Lucchetti |
Usando "foriero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: euforie * = euro; * ieromante = formante; * ieromanti = formanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "foriero" si può ottenere dalle seguenti coppie: forzo/ozierò, forino/onero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "foriero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfori/eros. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "foriero" si può ottenere dalle seguenti coppie: formante/ieromante, formanti/ieromanti. |
Usando "foriero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: euro * = euforie. |
Sciarade e composizione |
"foriero" è formata da: fori+ero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono foriere di pioggia, Utensile usato per praticare fori nel cuoio, Pietro, patriota forlivese dell'Ottocento, Sono Romagnoli come i Forlivesi, Recipiente di forma generalmente cilindrica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: forgio, fori, foriamo, foriate, foriera, foriere, forieri « foriero » forino, forlaniana, forlaniane, forlaniani, forlaniano, forlì, forlivese |
Parole di sette lettere: foriera, foriere, forieri « foriero » formale, formali, formano |
Lista Aggettivi: forfettario, forforoso « foriero » forlaniano, forlivese |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contrarierò, commissarierò, inventarierò, varierò, inebrierò, zuccheriero, negriero « foriero (oreirof) » accessorierò, martorierò, liquoriero, lavoriero, inciprierò, approprierò, esproprierò |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |