Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per forlì |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: farli, fogli, folli, forai, forgi, formi, forni, forti, forzi, porli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: porla, porle, porlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: orli, fori. |
Parole con "forlì" |
Iniziano con "forli": forlivese, forlivesi. |
Parole contenute in "forli" |
orli. |
Incastri |
Inserendo al suo interno nel si ha FORnelLI; con zar si ha FORzarLI; con caio si ha FORcaioLI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "forlì" si può ottenere dalle seguenti coppie: focaccia/cacciarli, fora/ali, forante/anteli, forasti/astili, forca/cali, forge/geli, fori/ili, forma/mali, formammo/mammoli, forme/meli, formi/mili, formo/moli, forniva/nivali, forno/noli, foro/oli, forte/teli, forze/zeli. |
Usando "forlì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lige = forge; * ligi = forgi; * lima = forma; * lime = forme; * limi = formi; * limo = formo; * lini = forni; * lino = forno; * lira = forra; * lire = forre; * lise = forse; * lite = forte; * liti = forti; * ligia = forgia; * ligio = forgio; * limai = formai; * linai = fornai; * libici = forbici; * limano = formano; * limare = formare; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "forlì" si può ottenere dalle seguenti coppie: forati/itali, foravo/ovali, forge/egli, forum/muli. |
Usando "forlì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilare = forare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "forlì" si può ottenere dalle seguenti coppie: forbici/libici, forge/lige, forgi/ligi, forgia/ligia, forgio/ligio, forma/lima, formabile/limabile, formabili/limabili, formai/limai, formammo/limammo, formando/limando, formano/limano, formante/limante, formanti/limanti, formare/limare, formarono/limarono, formarsi/limarsi, formasse/limasse, formassero/limassero, formassi/limassi, formassimo/limassimo... |
Usando "forlì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cali = forca; * geli = forge; * mali = forma; * meli = forme; * mili = formi; * moli = formo; * noli = forno; * teli = forte; * zeli = forze; * anteli = forante; * astili = forasti; * nivali = forniva; * cacciarli = focaccia; * mammoli = formammo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "forlì" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tizi = fortilizi; * avevo = favorevoli; * mazza = formalizza; * mazzi = formalizzi; * mazzo = formalizzo; * tizio = fortilizio; * mastica = formalistica; * mastico = formalistico; * mazzata = formalizzata; * mazzate = formalizzate. |