Forma verbale |
Forzerò è una forma del verbo forzare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di forzare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Fortificherò, Fortificò « * » Forzò, Forò] |
Informazioni di base |
La parola forzerò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con forzerò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Non ho più certezze, anzi, una ce l'ho. Non dirò più “sì” quando voglio dire “no”, non sorriderò più se ho voglia di piangere, non farò più niente solo perché qualcuno se lo aspetta da me, non forzerò più me stessa per compiacere gli altri. Altrimenti perderemo tutti. Voglio essere libera. Libera di mettermi i vestiti stretti in vita, di dire quello che penso, di pranzare con i piselli croccanti al peperoncino o le nuvole di drago. Libera di essere felice, così da poter rendere felici gli altri intorno a me. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per forzerò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: forgerò, foriero, formerò, forzerà. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: forerò. Altri scarti con resto non consecutivo: forzo, foro, orzo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sforzerò. |
Parole con "forzerò" |
Finiscono con "forzero": sforzerò, rafforzerò, rinforzerò. |
Parole contenute in "forzero" |
ero, orze, zero, forze. Contenute all'inverso: ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "forzerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: foga/garzerò, fosche/scherzerò, foste/sterzerò, fora/azero, forza/aero. |
Usando "forzerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: interforze * = interro. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "forzerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: forza/azzero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "forzerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: forze/eroe, forzi/eroi. |
Usando "forzerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = forzerai; interro * = interforze. |
Sciarade incatenate |
La parola "forzerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: forze+ero, forze+zero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si custodivano nel forziere, Si tenevano nei forzieri, Farmaco utile per ricostituire le forze, Deviazione forzosa dell'itinerario stabilito, Il forzuto gigante verde dei fumetti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: forzerebbero, forzerei, forzeremmo, forzeremo, forzereste, forzeresti, forzerete « forzerò » forzi, forziamo, forziate, forziere, forzieretti, forzieretto, forzieri |
Parole di sette lettere: forzavi, forzavo, forzerà « forzerò » forzino, forzosa, forzose |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbronzerò, sottozero, garzerò, sferzerò, scherzerò, sterzerò, controsterzerò « forzerò (orezrof) » rafforzerò, rinforzerò, sforzerò, smorzerò, azzero, azzerò, strombazzerò |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |