Aggettivo |
Fiorato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: fiorata (femminile singolare); fiorati (maschile plurale); fiorate (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola fiorato è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fio-rà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fiorato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): - Vanno vestiti senza curarsi, come gli pare! - io dichiarai pronto. Indi subito, senza doverci pensare troppo, precisai: - D'estate, con un paio di pantaloni e una camicia qualsiasi, magari pure stracciata e sbottonata... e... così... un fazzoletto fiorato al collo... E d'inverno, con una giacca qualsiasi, per esempio, a quadri... insomma, sportiva! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fiorato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fioraio, fiorata, fiorate, fiorati, fiorito. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: forato. Altri scarti con resto non consecutivo: fiato, fiat, fora, foro, foto, fato, irato, irto, iato, orto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfiorato. |
Parole con "fiorato" |
Finiscono con "fiorato": sfiorato, affiorato, infiorato, riaffiorato. |
Parole contenute in "fiorato" |
ora, fior. Contenute all'inverso: aro, tar, taro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fiorato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fioca/carato, fioretto/rettorato, fioriti/ritirato, fiori/iato, fiorai/ito, fioraia/iato, fiorami/mito. |
Usando "fiorato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tomi = fiorami. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fiorato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fibre/erborato, ficca/accorato, fida/adorato, fido/odorato, fingi/ignorato, fino/onorato, fiore/errato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fiorato" si può ottenere dalle seguenti coppie: refi/oratore. |
Usando "fiorato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oratore * = refi; * refi = oratore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fiorato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiorami/tomi. |
Usando "fiorato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * carato = fioca; * mito = fiorami; * ritirato = fioriti; fioriti * = ritirato; fioretto * = rettorato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fiorato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fiat/oro, fora/ito, foto/ira. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si confeziona con stoffa fiorata, Nave da fiordi, Lo è un tessuto a fiorami, Li recidono le fioraie, Un fiore delicato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Fiorato - Agg. Tessuto o Dipinto a fiori. Salvin. Cas. 67. (M.) E la clamide o felpa fiorata, e 'l mantello vermiglio e tunica fienaja, folta, che portano i Sileni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fioraia, fioraie, fioraio, fiorami, fiorata, fiorate, fiorati « fiorato » fiordalisi, fiordaliso, fiordi, fiordilatte, fiordo, fiore, fiorelli |
Parole di sette lettere: fiorata, fiorate, fiorati « fiorato » fiorile, fiorini, fiorino |
Lista Aggettivi: finto, fioco « fiorato » fiorente, fiorentino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): canforato, perforato, imperforato, fosforato, folgorato, sfolgorato, logorato « fiorato (otaroif) » affiorato, riaffiorato, infiorato, sfiorato, maggiorato, peggiorato, ripeggiorato |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |