Forma di un Aggettivo |
"fiorati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo fiorato. |
Informazioni di base |
La parola fiorati è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fiorati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Come era tiepida la notte! e profonda e misteriosa. Dalle finestre spalancate l'argenteo chiaror lunare entrava a illuminare la lunga fuga delle stanze, cosi alte sotto i loro soffitti a volta, nella imponenza maestosa ed elegante dei grandi usci fiorati tra gli stipiti d'oro dolcemente luccicanti nella penombra. Sul corridoio, che separava l'appartamento in tutta la sua lunghezza e dove la luce penetrava più scarsa, Anna gettò appena uno sguardo, ma non le parve vuoto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fiorati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fiorami, fiorata, fiorate, fiorato, fioriti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: forati, fiorai. Altri scarti con resto non consecutivo: fiori, fiati, fiat, forai, fora, forti, fori, frati, fati, irati, irti, iati, orti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfiorati. |
Parole con "fiorati" |
Finiscono con "fiorati": sfiorati, affiorati, infiorati, riaffiorati. |
Parole contenute in "fiorati" |
ora, fior, rati. Contenute all'inverso: aro, tar, taro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fiorati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fioca/carati, fioretto/rettorati, fioriti/ritirati, fiori/iati, fioraia/iati, fiorami/miti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fiorati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fibre/erborati, ficca/accorati, fida/adorati, fido/odorati, fingi/ignorati, fino/onorati, fiore/errati. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fiorati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * carati = fioca; * miti = fiorami; * ritirati = fioriti; fioriti * = ritirati; fioretto * = rettorati. |
Sciarade incatenate |
La parola "fiorati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fior+rati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fiorati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fiat/ori. |
Intrecciando le lettere di "fiorati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sic = fisiocrati; * sicché = fisiocratiche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si confeziona con stoffa fiorata, Lo recide il fioraio, I... fiordi in Spagna, Li recidono le fioraie, La capitale in fondo a un fiordo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fiorai, fioraia, fioraie, fioraio, fiorami, fiorata, fiorate « fiorati » fiorato, fiordalisi, fiordaliso, fiordi, fiordilatte, fiordo, fiore |
Parole di sette lettere: fiorami, fiorata, fiorate « fiorati » fiorato, fiorile, fiorini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): canforati, perforati, imperforati, fosforati, folgorati, sfolgorati, logorati « fiorati (itaroif) » affiorati, riaffiorati, infiorati, sfiorati, maggiorati, peggiorati, ripeggiorati |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |