Forma di un Aggettivo |
"fiorata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo fiorato. |
Informazioni di base |
La parola fiorata è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fiorata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Al pari dei ricchi borghesi, indossava una larga casacca di seta fiorata, la kao-ka-tz, che scende fino alle ginocchia, aperta sul lato destro del petto e assicurata da una cintura dalla quale pendeva una borsa; calzoni pure larghi e corti, calze di seta e scarpe quadre con alta suola di feltro bianco. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): «Ah, è lei», disse, ma senza sorpresa. «È gentile da parte sua venire a farmi visita.» Tutto in lui esprimeva la stanchezza e il dolore di un litigio recente. Nonostante le probabili promesse della sera prima, Deliliers a Rimini c'era andato lo stesso. Chiuse il libro che stava leggendo e lo posò su uno sgabello lì accanto, mezzo all'ombra e mezzo al sole. Non era il solito libro giallo, bensì un opuscolo sottile, ricoperto di vecchia carta fiorata. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Trenta uomini coi crani rasati, ma forniti sulla nuca di una lunga treccia, la pelle del viso giallastra, cogli occhi obliqui, parte semi-nudi ed alcuni coperti da larghe casacche e da larghi calzoni di tela fiorata, stavano allineati lungo i bordi della nave, tenendo in mano i bracci delle manovre e le scotte, per essere pronti ad orientare le vele. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fiorata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fioraia, fiorate, fiorati, fiorato, fiorita. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: forata. Altri scarti con resto non consecutivo: fiata, fiat, fora, fata, iota, irata, irta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfiorata. |
Parole con "fiorata" |
Finiscono con "fiorata": sfiorata, affiorata, infiorata, riaffiorata. |
Parole contenute in "fiorata" |
ora, fior, rata, orata. Contenute all'inverso: aro, tar, taro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fiorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: fioco/corata, fioriti/ritirata, fiorai/aiata, fioraio/iota. |
Usando "fiorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: affiora * = afta; * tacci = fioracci; * taccio = fioraccio. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fiorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: fibre/erborata, ficca/accorata, fida/adorata, fido/odorata, fingi/ignorata, fino/onorata, fiore/errata. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fiorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afta * = affiora; * iota = fioraio; * ritirata = fioriti; fioriti * = ritirata. |
Sciarade incatenate |
La parola "fiorata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fior+rata, fior+orata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fiorata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fra/iota. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è un tessuto a fiorami, Li recide il fioraio, Li recidono le fioraie, I recipienti della fioraia, Recipienti da fiorai. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Fiorata - S. f. Quella schiuma che si vede galleggiar sul vagello quando è riposato. (Fanf.)
Fiorata di guado è quella Pasta dell'erba Guado macerata, la qual serve a' tintori a tingere in azzurro. (Fanf.) Tariff. Gab. Siena, 1664. Stratto Port. Pist. 1719. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fioracci, fioraccio, fiorai, fioraia, fioraie, fioraio, fiorami « fiorata » fiorate, fiorati, fiorato, fiordalisi, fiordaliso, fiordi, fiordilatte |
Parole di sette lettere: fioraie, fioraio, fiorami « fiorata » fiorate, fiorati, fiorato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): canforata, perforata, imperforata, fosforata, folgorata, sfolgorata, logorata « fiorata (ataroif) » affiorata, riaffiorata, infiorata, sfiorata, maggiorata, peggiorata, ripeggiorata |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |