Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fidi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cidì, fedi, fida, fide, fido, fili, fini, lidi, midi, nidi, oidi, ridi, vidi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aids, bidè, lida, lide, lido, mida, mide, nido, rida, rida', ride, rido, ridà, vide. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: idi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: afidi, fidai, ofidi, sfidi. |
Parole con "fidi" |
Iniziano con "fidi": fidino, fidiaca, fidiaci, fidiaco, fidiamo, fidiate, fidiache, fidicine, fidicini, fidiamoci. |
Finiscono con "fidi": afidi, ofidi, sfidi, affidi, bifidi, infidi, confidi, diffidi, elafidi, perfidi, porfidi, silfidi, trifidi, nerofidi, rinofidi, multifidi, pselafidi, acantofidi, palmatifidi, spirografidi. |
Contengono "fidi": sfidino, affidino, ofidismi, ofidismo, perfidia, sfidiamo, sfidiate, affidiamo, affidiate, confidino, diffidino, nerofidio, confidiamo, confidiate, diffidiamo, diffidiate, affidiamoci, antiofidica, antiofidici, antiofidico, antiofidiche. |
»» Vedi parole che contengono fidi per la lista completa |
Parole contenute in "fidi" |
idi. |
Incastri |
Inserito nella parola pera dà PERfidiA. |
Inserendo al suo interno era si ha FIDeraI; con ere si ha FIDereI; con ungo si ha FungoIDI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiacca/accadi, fiacco/accodi, fieli/elidi, fiere/eredi, fiero/erodi, filai/laidi, file/ledi, fili/lidi, filo/lodi, fimo/modi, fini/nidi, finiti/nitidi, fino/nodi, fior/ordì, fiossi/ossidi, fischio/schiodi, fisco/scodi, fiumi/umidi. |
Usando "fidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cefi * = cedi; * dico = fico; * dina = fina; * dine = fine; * dino = fino; lofi * = lodi; * diale = fiale; * digli = figli; * dingo = fingo; * dirmi = firmi; * disco = fisco; * disse = fisse; * dissi = fissi; * ditta = fitta; * ditte = fitte; grafi * = gradi; grifi * = gridi; morfi * = mordi; scafi * = scadi; stufi * = studi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fini/indi, fiocca/accodi, fior/rodi, fiore/erodi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cefi/dice, glifi/digli, refi/dire, schifi/dischi, tifi/diti, tofi/dito. |
Usando "fidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dice * = cefi; * cefi = dice; * refi = dire; * tifi = diti; * tofi = dito; dire * = refi; diti * = tifi; dito * = tofi; * glifi = digli; digli * = glifi; * schifi = dischi; dischi * = schifi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cedi * = cefi; * ledi = file; * lodi = filo; * modi = fimo; * nodi = fino; * ordì = fior; lodi * = lofi; * eredi = fiere; * erodi = fiero; * scodi = fisco; gradi * = grafi; mordi * = morfi; scadi * = scafi; studi * = stufi; tondi * = tonfi; * accadi = fiacca; * accodi = fiacco; * atei = fidate; * eroi = fiderò; scaldi * = scalfì; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fidi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = sfidai; afa * = affidai; eros * = efidrosi; * alca = falcidia; * luca = fluidica; * luci = fluidici; lino * = linfoidi; nero * = nefridio; nero * = nefroidi; seno * = sfenoidi; sera * = sfiderai; sere * = sfiderei; sili * = sifilidi; * onera = fionderai; * onere = fionderei; * codina = ficodindia; pressoi * = prefissoidi. |