Forma verbale |
Fiderò è una forma del verbo fidare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di fidare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Fidelizzerò, Fidelizzò « * » Fidò, Figurerò] |
Informazioni di base |
La parola fiderò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fiderò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Perché non è uno sciocco. Mi ha sentito parlare di questi appunti, ha capito che erano importanti, ha pensato che senza le lenti non sarò in grado di decifrarli e sa per certo che non mi fiderò di mostrarli a nessuno. Infatti, ora è come se non li avessi.” Canne al vento di Grazia Deledda (1913): — Non mi fiderò. Anzi voglio partire. Non posso più vivere, qui.... Anzi, guadagnerò: fra quaranta giorni vi restituirò tutto, fino all'ultimo centesimo. Adesso però mi dovete dare i soldi per il viaggio. Vi rilascerò un'altra cambiale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fiderò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: federo, fiderà, filerò, fodero, riderò, videro. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ridere, riderà. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fiero. Altri scarti con resto non consecutivo: fido, ideo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfiderò. |
Parole con "fiderò" |
Finiscono con "fidero": sfiderò, affiderò, confiderò, diffiderò. |
Parole contenute in "fidero" |
ero, fide. Contenute all'inverso: ore. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lizze si ha FIDElizzeRO (fidelizzerò). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fiderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiacco/accoderò, fieli/eliderò, fiero/eroderò, file/lederò, filo/loderò, fimo/modero, fiossi/ossiderò, fischio/schioderò, fisco/scoderò, fida/aero. |
Usando "fiderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bifide * = biro; cefi * = cederò; * derogata = figata; * derogate = figate; lofi * = loderò; grifi * = griderò; morfi * = morderò; scalfì * = scalderò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fiderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiocca/accoderò, fior/roderò, fiore/eroderò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fiderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: figata/derogata, figate/derogate, fide/eroe, fidi/eroi. |
Usando "fiderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cederò * = cefi; * lederò = file; * loderò = filo; * modero = fimo; loderò * = lofi; * eroderò = fiero; * scoderò = fisco; morderò * = morfi; biro * = bifide; * accoderò = fiacco; scalderò * = scalfì; * aio = fiderai; * schioderò = fischio. |
Sciarade incatenate |
La parola "fiderò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fide+ero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Concede fidi ai buoni clienti, Atteso con fiducia, Sentimento di aspettazione fiduciosa di quanto si desidera, Sicuro e fiducioso in sé, Collerico, pieno di fiele. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fiderebbero, fiderei, fideremmo, fideremo, fidereste, fideresti, fiderete « fiderò » fidi, fidiaca, fidiache, fidiaci, fidiaco, fidiamo, fidiamoci |
Parole di sei lettere: fidavi, fidavo, fiderà « fiderò » fidino, fienai, fifona |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coinciderò, circonciderò, luciderò, deluciderò, truciderò, candiderò, ricandiderò « fiderò (oredif) » affiderò, diffiderò, confiderò, sfiderò, validerò, invaliderò, convaliderò |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FID, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |