Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per feriva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deriva, ferirà, ferita, ferivi, ferivo, periva. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: derive, derivi, derivo, derivò, perivi, perivo. |
Parole con "feriva" |
Iniziano con "feriva": ferivamo, ferivano, ferivate. |
Finiscono con "feriva": afferiva, deferiva, inferiva, riferiva, conferiva, differiva, preferiva, proferiva, trasferiva, interferiva. |
Contengono "feriva": afferivamo, afferivano, afferivate, deferivamo, deferivano, deferivate, inferivamo, inferivano, inferivate, riferivamo, riferivano, riferivate, conferivamo, conferivano, conferivate, differivamo, differivano, differivate, preferivamo, preferivano, preferivate, proferivamo, proferivano, proferivate, trasferivamo, trasferivano, trasferivate, interferivamo, interferivano, interferivate, ... |
»» Vedi parole che contengono feriva per la lista completa |
Parole contenute in "feriva" |
eri, iva, ferì, riva. Contenute all'inverso: avi, ire. |
Incastri |
Inserito nella parola afte dà AFferivaTE; in demo dà DEferivaMO; in inno dà INferivaNO; in rimo dà RIferivaMO; in conte dà CONferivaTE; in premo dà PREferivaMO; in prete dà PREferivaTE; in promo dà PROferivaMO; in prono dà PROferivaNO; in interno dà INTERferivaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "feriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: fede/deriva, ferie/eva, ferii/iva, ferimenti/mentiva, ferisca/scava, ferisco/scova, feristi/stiva. |
Usando "feriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proferì * = prova; uniferi * = univa; * vara = ferirà; * varo = ferirò; * vate = ferite; saliferi * = saliva; * varai = ferirai; * vasca = ferisca; * vaste = feriste; * vasti = feristi; fioriferi * = fioriva. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "feriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = ferirà; * avrò = ferirò; * avicoli = fercoli; * avicolo = fercolo; * avrai = ferirai; * avrei = ferirei; * avremo = feriremo; * avrete = ferirete; * avranno = feriranno; * avrebbe = ferirebbe; * avremmo = feriremmo; * avreste = ferireste; * avresti = feriresti; * avrebbero = ferirebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "feriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ife/rivai, poriferi/vapori, resiniferi/varesini, riferì/vari, saliferi/vasali. |
Usando "feriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = riferì; * poriferi = vapori; * saliferi = vasali; vapori * = poriferi; vasali * = saliferi; * resiniferi = varesini; varesini * = resiniferi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "feriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferii/vai, ferirà/vara, ferirai/varai, ferirò/varo, ferisca/vasca, feriste/vaste, feristi/vasti, ferite/vate. |
Usando "feriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scava = ferisca; * scova = ferisco; prova * = proferì; * anoa = ferivano; * atea = ferivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "feriva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ferì+iva, ferì+riva. |