Forma verbale |
Differiva è una forma del verbo differire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di differire. |
Informazioni di base |
La parola differiva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il denaro di Ada Negri (1917): Il grembialone bianco, a foggia di tunica sciolta, che esse portavano in casa, non differiva molto, nella forma, da quello grigio, a quadratini, di Veronetta. Tutt'e tre avevan liberi i capelli sulle spalle: magnifiche chiome odorose ancor d'infanzia, formanti un accordo di tinte e di morbidezze diverse: nere e lisce in Nanna, castane e piene d'aria in Ninna, rossicce, aspre, di odor selvatico, a ondulazioni più fosche, in Veronetta. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Il segnato non differiva quasi in nulla dagli altri. Bisognava nascere nelle famiglie che avevano il «dono», ma non era chiaro a nessuno se esso fosse un privilegio o una maledizione. Il dono si trasferiva per via materna, ma non tutti ce l'avevano: in una generazione, capitava di solito a uno solo anche tra molti fratelli; e potevano passare due, anche tre o quattro generazioni prima che capitasse di nuovo; a volte invece si trasmetteva di padre in figlio. Chi aveva il dono era sempre maschio: le donne se lo portavano dentro, ma in loro non maturava. Altri piccoli, impercettibili segni lo palesavano: chiari solo a chi sapeva. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Egli mi rimproverava due altre cose: la mia distrazione e la mia tendenza a ridere delle cose più serie. In fatto di distrazione egli differiva da me per un certo suo libretto in cui notava tutto quello ch'egli voleva ricordare e che rivedeva più volte al giorno. Credeva così di aver vinta la sua malattia e non ne soffriva più. Impose quel libretto anche a me, ma io non vi registrai che qualche ultima sigaretta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per differiva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: differirà, differita, differivi, differivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dirà, diva, deriva, ieri. |
Parole con "differiva" |
Iniziano con "differiva": differivamo, differivano, differivate. |
Parole contenute in "differiva" |
eri, iva, ferì, riva, feriva, differì. Contenute all'inverso: avi, ire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "differiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/afferiva, differii/iva, differimenti/mentiva, differisca/scava, differisco/scova, differisti/stiva. |
Usando "differiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = differirà; * varo = differirò; * vate = differite; * varai = differirai; * vasca = differisca; * vaste = differiste; * vasti = differisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "differiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = differirà; * avrò = differirò; * avrai = differirai; * avrei = differirei; * avremo = differiremo; * avrete = differirete; * avranno = differiranno; * avrebbe = differirebbe; * avremmo = differiremmo; * avreste = differireste; * avresti = differiresti; * avrebbero = differirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "differiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: differii/vai, differirà/vara, differirai/varai, differirò/varo, differisca/vasca, differiste/vaste, differisti/vasti, differite/vate. |
Usando "differiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scava = differisca; * scova = differisco; * anoa = differivano; * atea = differivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "differiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: differì+iva, differì+riva, differì+feriva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Differiti ad altra epoca, Differita o rallentata, È una difficilissima specialità sportiva invernale, Il picco della Patagonia difficilissimo da scalare, Lo sono i pareri che difficilmente collimano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: differissimo, differiste, differisti, differita, differite, differiti, differito « differiva » differivamo, differivano, differivate, differivi, differivo, difficile, difficili |
Parole di nove lettere: differite, differiti, differito « differiva » differivi, differivo, difficile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottoscriva, deriva, aderiva, feriva, deferiva, preferiva, afferiva « differiva (avireffid) » riferiva, inferiva, conferiva, proferiva, interferiva, trasferiva, alleggeriva |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |