Verbo | |
Farneticare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è farneticato. Il gerundio è farneticando. Il participio presente è farneticante. Vedi: coniugazione del verbo farneticare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di farneticare (delirare, sragionare, folleggiare, vaneggiare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola farneticare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con farneticare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Il sole calò, ed enorme, abissale fu la perdita di esso. Un vento lo rimpiazzò vesperale, luttuoso e cricchiante. Più attenuato che nel cielo aperto, dove prese ad attaccare e sfilacciare le maestose colonne di fumo alte sui paesi puniti, soffiava anche nel bosco, moltiplicando la sua vita segreta ed i motivi di sussulto. Il ragazzo riprese a tremare e farneticare, ma adesso in gemiti mormorati, come un bambino sotto incubo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per farneticare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: farneticate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: farnia, farnie, faretre, farete, farei, fare, farti, fari, farà, fanti, fante, fani, faticare, fatica, fati, fata, fate, feti, feta, fece, arnica, arnia, arnie, areca, areare, area, aree, artica, arti, arte, aria, arie, arca, arare, arre, aneti, antica, anta, ante, anice, anca, ance, atre, acre, reti, rete, recare, reca, rare, nere, tiare, tare. |
Parole contenute in "farneticare" |
are, far, tic, care, etica, farne, farnetica. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "farneticare" si può ottenere dalle seguenti coppie: farneticai/ire, farneticamenti/mentire, farneticamento/mentore, farneticata/tare. |
Usando "farneticare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = farneticata; * areate = farneticate; * areati = farneticati; * areato = farneticato; * rendo = farneticando; * resse = farneticasse; * ressi = farneticassi; * reste = farneticaste; * resti = farneticasti; * ressero = farneticassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "farneticare" si può ottenere dalle seguenti coppie: farneticata/atre, farneticato/otre. |
Usando "farneticare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = farneticata; * erte = farneticate; * erti = farneticati; * erto = farneticato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "farneticare" si può ottenere dalle seguenti coppie: farnetica/area, farneticata/areata, farneticate/areate, farneticati/areati, farneticato/areato, farneticai/rei, farneticando/rendo, farneticasse/resse, farneticassero/ressero, farneticassi/ressi, farneticaste/reste, farneticasti/resti, farneticate/rete, farneticati/reti. |
Usando "farneticare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = farneticamenti; * mentore = farneticamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "farneticare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: farnetica+are, farnetica+care. |
Intarsi e sciarade alterne |
"farneticare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fanti/recare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per rinfrancarsi è utile farne una... bella, Stato di alterazione mentale con farneticazione, Quello farmacologico è indotto, Soluzioni acquose di sostanze farmacologiche, Quello degli Esteri è alla Farnesina. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Delirare, Vaneggiare, Farneticare - Nel delirio si vaneggia e si farnetica; si delira, cioè si va fuor di sè, per la febbre, o per accesso di convulsioni da stato morboso prodotto o da accesso di passione violenta, e si perde il sentimento del presente; allora si vaneggia, cioè si parla a sproposito, vanamente, senza costrutto: se l'accesso è forte, si agita, si scontorce e nel parlare eziandio si farnetica. Astrattamente hanno tutti e tre senso affinissimo, ma delirare lo direi più volontieri del pensiero, vaneggiare delle parole, farneticare de' fatti. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Farneticare - V. n. ass. Freneticare, Vacillare, Dir cose fuor di proposito; ed è proprio dei febbricitanti. Stor. Eur. 3. 59. (C) Non si sapendo per vero se ella era volontà libera, o forzata pure, e costretta dalla grandezza del male, che, traendolo di sentimento, lo avesse indotto a farneticare.
2. Per Vaneggiare. Bocc. Nov. 69. 24. (C) Che dice Pirro? farnetica egli? Disse allora Pirro: non farnetico no, madonna. E Lab. 147. Tu farnetichi a santà, e anfani a secco. Franc. Sacch. Rim. Farnetica ciascun quanto più puote. 3. Trasl. Non trovar nè via, nè verso di far checchessia. Varch. Ercol. 57. (Man.) Quando alcuno fa o dice alcuna cosa sciocca, o biasimevole, e da non doversi per dappocaggine e tardità, o più tosto tardezza sua riuscire, per mostrargli la sciocchezza o mentecattaggine sua; se gli dice in Firenze: Tu armeggi, tu abbachi, tu farnetichi, tu annaspi, tu t'aggiri, tu t'avvolgi, tu t'avviluppi, tu t'avvolpacchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: farneticamenti, farneticamento, farneticammo, farneticando, farneticano, farneticante, farneticanti « farneticare » farneticarono, farneticasse, farneticassero, farneticassi, farneticassimo, farneticaste, farneticasti |
Parole di undici lettere: farmacologi, farmacologo, farneticano « farneticare » farneticata, farneticate, farneticati |
Lista Verbi: fare, farfugliare « farneticare » fasciare, fascicolare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): defaticare, affaticare, sovraffaticare, sgrammaticare, praticare, solleticare, risolleticare « farneticare (eracitenraf) » criticare, dimenticare, autenticare, decorticare, scorticare, plasticare, masticare |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |