Forma di un Aggettivo |
"facete" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo faceto. |
Informazioni di base |
La parola facete è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (teca). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per facete |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: faceta, faceti, faceto, farete, tacete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: facente, faceste. |
Parole contenute in "facete" |
ace. Contenute all'inverso: caf, teca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "facete" si può ottenere dalle seguenti coppie: fano/nocete, fata/tacete, faceva/vate, facevi/vite. |
Usando "facete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = facendo; * tenti = facenti; * tesse = facesse; * tessi = facessi; * teste = faceste; * testi = facesti; * tendone = facendone; * tessero = facessero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "facete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nocete = fano; * vate = faceva; * vite = facevi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "facete" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = rifacevate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Arguta, piacevolmente faceta, Serio e faceto a un tempo, Il suo indice faceva... aumentare l'affitto, Ci batte continuamente (e guai se non lo facesse...), Facenti parte di uno stesso gruppo di aziende. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: facesse, facessero, facessi, facessimo, faceste, facesti, faceta « facete » faceti, faceto, faceva, facevamo, facevano, facevate, facevi |
Parole di sei lettere: faccia, faccio, faceta « facete » faceti, faceto, faceva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): analfabete, semianalfabete, diabete, prediabete, ebete, soccombete, incombete « facete (etecaf) » giacete, soggiacete, piacete, compiacete, spiacete, tacete, sottacete |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |