Forma di un Aggettivo |
"estinti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo estinto. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola estinti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-stìn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con estinti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Così si chiamano quegli uomini singolari, che adottando un'idea messa fuori da un chimico francese molti secoli prima, vogliono che dal loro cadavere si estragga tutto il ferro che contiene, e con esso si conii poi una medaglietta che porta inciso il loro nome coll'indicazione della patria e la data della morte. In questo modo i superstiti possono serbare un ricordo eterno dei loro cari estinti, portando appesa al collo o alla catena dell'orologio o altrove, il ferro che circolava nel loro sangue e faceva parte di tutti i loro tessuti. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Si guardò intorno nello studio di Cape Canaveral. Guardò le immagini di Marte alle pareti. Il Noctis Labyrinthus dove si trovavano gli astronauti e la base aliena, rocce rosse, pareti a strapiombo, grandi massi, letti di fiumi estinti. Chi erano quegli alieni, dove si trovavano davvero? Su Alfa Centauri? Ma perché il presidente aveva dato solo sei ore a Clarke? La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Piotre! Alonzo! — gridò il signor Lopez, gettandosi in mezzo a loro. — Pensate al pericolo che ci minaccia e non già ai vostri odii che dovrebbero già essere ormai estinti. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estinti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: estinsi, estinta, estinte, estinto, istinti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: istinto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stinti. Altri scarti con resto non consecutivo: esiti, etini, etti, enti, siti, tini. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: stinte. |
Parole contenute in "estinti" |
est, tinti, stinti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estinti" si può ottenere dalle seguenti coppie: estimo/monti, estiva/vanti, estive/venti, estivi/vinti, estinsi/siti. |
Usando "estinti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = estinsi; indie * = indistinti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "estinti" si può ottenere dalle seguenti coppie: essi/istinti. |
Usando "estinti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rise * = ritinti; disse * = distinti; indisse * = indistinti; ridisse * = ridistinti; contraddisse * = contraddistinti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "estinti" si può ottenere dalle seguenti coppie: estinsi/tisi. |
Usando "estinti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = estimo; * vanti = estiva; * venti = estive; * siti = estinsi; * toriti = estintori. |
Sciarade incatenate |
La parola "estinti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: est+tinti, est+stinti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "estinti" (*) con un'altra parola si può ottenere: da * = destinati; can * = cestinanti; dna * = destinanti; * para = espatrianti; * rana = estranianti; mera * = mestieranti; preda * = predestinati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un gigantesco struzzo estinto, Un'epoca... estinta, Una foca a rischio di estinzione, La dinastia francese che si estinse con Carlo IV, Anagramma di seminati; estinguono reati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: estinguo, estinguono, estinse, estinsero, estinsi, estinta, estinte « estinti » estinto, estintore, estintori, estinzione, estinzioni, estirpa, estirpabile |
Parole di sette lettere: estinsi, estinta, estinte « estinti » estinto, estirpa, estirpi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sospinti, labirinti, tinti, ritinti, maltinti, intinti, stinti « estinti (itnitse) » istinti, distinti, contraddistinti, ridistinti, indistinti, attinti, riattinti |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |