Forma verbale |
Estinsero è una forma del verbo estinguere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di estinguere. |
Informazioni di base |
La parola estinsero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con estinsero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Donna Elena porse la mano allo Sperelli, francamente, come ad ognuno. Egli si sentì, da quella stretta di mano, allontanare. Elena gli parve fredda e grave. Tutti i suoi sogni s'agghiacciarono e precipitarono, in un attimo; i ricordi della sera innanzi si confusero; le speranze si estinsero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estinsero |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stinsero. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: etneo. Altri scarti con resto non consecutivo: estero, estro, esse, esso, etino, etero, stie, stiro, stero, sino, siero, tino, tiro, nero. |
Parole contenute in "estinsero" |
ero, est, tinse, stinse, estinse, tinsero, stinsero. Contenute all'inverso: ore. |
Incastri |
Si può ottenere da ero e stinse (EstinseRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estinsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: estivi/vinsero, estinte/tesero, estinto/toserò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "estinsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: estinsi/isserò. |
Usando "estinsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = estinte; disse * = distinsero; contraddisse * = contraddistinsero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "estinsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: estinse/eroe, estinsi/eroi. |
Usando "estinsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesero = estinte; * toserò = estinto. |
Sciarade incatenate |
La parola "estinsero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: est+tinsero, est+stinsero, estinse+ero, estinse+tinsero, estinse+stinsero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La dinastia francese che si estinse con Carlo IV, Anagramma di seminati; estinguono reati, Bovini selvatici ora estinti, A volte lo si limita con un estintore, Il prodotto negli estintori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: estinguiamo, estinguiate, estinguibile, estinguibili, estinguo, estinguono, estinse « estinsero » estinsi, estinta, estinte, estinti, estinto, estintore, estintori |
Parole di nove lettere: estetista, estetiste, estetisti « estinsero » estintore, estintori, estirpano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sospinsero, strinsero, restrinsero, costrinsero, tinsero, intinsero, stinsero « estinsero (oresnitse) » distinsero, contraddistinsero, attinsero, riattinsero, vinsero, stravinsero, evinsero |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |