Forma di un Aggettivo |
"indistinti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo indistinto. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Indirizzi, Indissi « * » Indivisi, Indivisibili] |
Informazioni di base |
La parola indistinti è formata da dieci lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indistinti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Improvvisamente una rondine attraversò lo spazio: era la prima rondine dell'anno. L'agile forma bruna dopo di avere punteggiato per un istante l'azzurro del cielo, sparì. Una folata di vento passò ratta. Essa portava in grembo pollini di fiore, pelurie di nido, fiocchi indistinti caduti da ali invisibili e profumi teneri di foglie non odoranti ancora che di freschezza. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): A preannunciarli è stato dapprima in questo cielo bianchissimo e in questo mare di cristallo il nero che usciva dal fumaiolo della Terra Nova e poi i colpi di fischietto del nostromo e i comandi del secondo di bordo e le imprecazioni dei marinai e i latrati dei cani eccitatissimi, molti e indistinti ma per certi versi simili a quelli delle foche e dei leoni marini anche se presto tutto quel vociare è stato sommerso dal rumore del motore a carbone della baleniera che si avvicinava fin dove la barriera di ghiaccio lo consentiva. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Per le imposte socchiuse penetrava la luce d'oro fiammante di una torrida giornata di luglio, ma Lara non provava caldo, e con gli occhi chiusi, abbandonata ad un torpore pesante, vagava su mille cose, su mille pensieri confusi, vorticosi, indistinti fra la veglia e il sonno. Sul tardi la porta della sua camera si aprì, entrò Pasqua e accostandosi al letto di Lara, la scosse dicendole: — Ehi, signora! Sono le dieci! Perché non ti levi? Ti sei coricata tardi ieri sera? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indistinti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indistinta, indistinte, indistinto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insiti, intinti, inni, itti, ditini, diti, siti, tini. |
Parole contenute in "indistinti" |
indi, disti, tinti, stinti, istinti, distinti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indistinti" si può ottenere dalle seguenti coppie: indie/estinti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indistinti" si può ottenere dalle seguenti coppie: indisse/estinti, indissi/istinti. |
Sciarade e composizione |
"indistinti" è formata da: indi+stinti. |
Sciarade incatenate |
La parola "indistinti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indi+istinti, indi+distinti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un coro... indistinto, Un'impressione vaga, indistinta, Indistinguibili l'uno dall'altro, Indistinguibile dall'altra, L'insalata amarognola detta anche indivia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indistinguibile, indistinguibili, indistinguibilità, indistinguibilmente, indistinta, indistintamente, indistinte « indistinti » indistinto, indistruttibile, indistruttibili, indistruttibilità, indistruttibilmente, indisturbata, indisturbate |
Parole di dieci lettere: indisposto, indistinta, indistinte « indistinti » indistinto, individuai, indiziammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intinti, stinti, estinti, istinti, distinti, contraddistinti, ridistinti « indistinti (itnitsidni) » attinti, riattinti, quinti, vinti, stravinti, rivinti, convinti |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |