Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «esprimesse», il significato, curiosità, forma del verbo «esprimere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Esprimesse

Forma verbale

Esprimesse è una forma del verbo esprimere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di esprimere.

Informazioni di base

La parola esprimesse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), e (tre). Divisione in sillabe: e-spri-més-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con esprimesse per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se una volta tanto esprimesse i suoi desideri, come sarei contento!
  • Credevo che il suo sguardo esprimesse antipatia e chiusura, invece era timido e insicuro e temeva il rifiuto degli altri.
  • Che fosse una donna particolare è cosa nota, ma che non esprimesse nessuna sensazione, non saprei!
Citazioni da opere letterarie
Il polso di Adolfo Albertazzi (1914): già aveva appreso a distinguere su le sue labbra rosate tutti i gradi di sprezzante pietà e d'ironia sottile che vi segnasse il sorriso; già comprendeva tutto quanto comandasse o esprimesse dalla sua abile mano il ventaglio irrequieto: anche, tra lui e lei, quand'ella aveva l'emicrania — ed era spesso — l'esperienza e la consuetudine avevano sancita una specie di prammatica ai modi e ai discorsi d'entrambi; e a lui toccava parlare di mille cose per divagarne il pensiero doloroso e pesante, e a lei bastava rispondere, a diritto o a rovescio, no, sempre no, o sì, sempre sì.

Il Castello di Brivio di Cesare Cantù (1878): La guerresca ordinanza fuor del castello difilavasi, quand'egli scende dall'ecchegiante scalone; scende affibiandosi al giaco di maglia lo stilo del pome dorato, ministro di sue vendette: e ad Ermellina, che gli viene timidamente a fianco, rinnova una tante volte replicata querela perché sì fredda esprimesse l'amor comandato.

La via del male di Grazia Deledda (1906): — Curati; hai davvero una brutta cera, figlio caro, — rispose zia Luisa, senza che il suo viso scialbo esprimesse la minima espressione di affetto per il servo sofferente. — Curati, hai capito? Per lavorare occorre della gente sana.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esprimesse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esprimessi, esprimeste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: espresse, esimesse, esime, erme, eresse, erse, emesse, spie, spesse, spese, smesse, presse, prese, pese, risse, rise, resse, rese, mese.
Parole con "esprimesse"
Iniziano con "esprimesse": esprimessero.
Parole contenute in "esprimesse"
esse, rime, messe, prime, esprime, rimesse. Contenute all'inverso: semi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esprimesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: esprimano/manomesse, esprimere/resse, esprimerò/rosse, esprimeste/stesse, esprimete/tesse, esprimevi/visse, esprimeste/tese.
Usando "esprimesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = esprimeste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esprimesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: esprima/ammesse, esprimi/immesse.
Usando "esprimesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rese * = reprimesse.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esprimesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: esprimeste/sete.
Usando "esprimesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manomesse = esprimano; * rosse = esprimerò; * visse = esprimevi; esprimano * = manomesse; * tese = esprimeste; * eroe = esprimessero.
Sciarade incatenate
La parola "esprimesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esprime+esse, esprime+messe, esprime+rimesse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Provoca la perdita della capacità di esprimersi, In latino esprimeva molteplici relazioni, Si esprimono con la lingua dei gesti, Sa esprimere il bello, Per quella pubblica, si espropria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: esprimerlo, esprimermi, esprimerne, esprimerò, esprimersi, esprimerti, esprimervi « esprimesse » esprimessero, esprimessi, esprimessimo, esprimeste, esprimesti, esprimete, esprimeva
Parole di dieci lettere: esprimersi, esprimerti, esprimervi « esprimesse » esprimessi, esprimeste, esprimesti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autorimesse, deprimesse, reprimesse, imprimesse, comprimesse, opprimesse, sopprimesse « esprimesse (essemirpse) » esimesse, malmesse, ammesse, riammesse, immesse, commesse, ricommesse
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESP, finiscono con E

Commenti sulla voce «esprimesse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze