Informazioni di base |
La parola esprimerlo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: e-sprì-mer-lo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esprimerlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Ma Ornella era diversa dalle altre donne; il dolore ella non poteva esprimerlo se non con grida, come gli esseri inferiori; e infatti piegò la testa, si morsicò il braccio e cominciò a gemere con stridi selvaggi; ed egli sentì di essere davvero davanti a un animale ferito: le parole erano inutili; bisognava cercare qualche altro rimedio per aiutarla. La ciocchettina di Adolfo Albertazzi (1918): Essa, mentre egli parlava, mutava colore; egli sentiva fredda la mano che stringeva nella sua. E si guardavano negli occhi sorridendo. Era arrivato, Giulio, la mattina. Un saluto ai suoi, ed era corso da lei. E discorrevano, soli, davanti al fuoco. Guardandosi riconoscevano il loro amore più vivo, più forte, più buono; le parole che dicevano, vibravano di un sentimento che ne superava il senso e il suono: così profondo e così grande che il silenzio e la luce degli occhi parevano esprimerlo meglio; e di quando in quando tacevano, e si ascoltavano, finché il silenzio diveniva una pena. Il denaro di Ada Negri (1917): Non per vana febbre di esibizione, in donna così semplice e fiera. Ma perché ogni alba, svegliandola, le dava la certezza di trovarsi di fronte ad una nuova battaglia, ed all'obbligo strenuo di armarsi. Aveva imparato a castigare, a disciplinare la propria arte, a penetrare il fondo dei cuori e dei caratteri per estrarne con forza e con dolore il sanguinante nocciolo della verità, e per esprimerlo con la parola più aderente, con la sola necessaria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esprimerlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esprimerla, esprimerle, esprimerli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esprimerò. Altri scarti con resto non consecutivo: esprimo, espierò, espiro, espio, esimerò, esime, esimo, erme, ermo, erro, emero, spierò, spie, spiro, spio, spero, siero, silo, smerlo, primo, piero, piro, pilo, pero, pelo, rimerò, rimo, riel, mero, melo. |
Parole contenute in "esprimerlo" |
rime, merlo, prime, esprime. Contenute all'inverso: rem, remi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esprimerlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esprimersi/silo. |
Usando "esprimerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = esprimerti; * logli = esprimergli. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "esprimerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = esprimermi; rese * = reprimerlo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esprimerlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esprimergli/logli, esprimerti/loti. |
Usando "esprimerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = esprimersi. |
Sciarade incatenate |
La parola "esprimerlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esprime+merlo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Grande facilità nell'esprimersi, Come si esprimerebbero Dante e Petrarca, Esprimere voti di felicità, In latino esprimeva molteplici relazioni, Per quella pubblica, si espropria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esprimereste, esprimeresti, esprimerete, esprimergli, esprimerla, esprimerle, esprimerli « esprimerlo » esprimermi, esprimerne, esprimerò, esprimersi, esprimerti, esprimervi, esprimesse |
Parole di dieci lettere: esprimerla, esprimerle, esprimerli « esprimerlo » esprimermi, esprimerne, esprimersi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): volerlo, merlo, premerlo, spremerlo, temerlo, reprimerlo, comprimerlo « esprimerlo (olremirpse) » smerlo, assumerlo, tenerlo, mantenerlo, contenerlo, sostenerlo, ottenerlo |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |