Informazioni di base |
La parola esimersi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esimersi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La proposta riuscì spaventosa a Gertrude. Perder Lucia per un caso impreveduto, senza colpa, le sarebbe parsa una sventura, una punizione amara: e le veniva comandato di privarsene con una scellerata perfidia, di cambiare in un nuovo rimorso un mezzo di espiazione. La sventurata tentò tutte le strade per esimersi dall'orribile comando; tutte, fuorché la sola ch'era sicura, e che le stava pur sempre aperta davanti. Il delitto è un padrone rigido e inflessibile, contro cui non divien forte se non chi se ne ribella interamente. A questo Gertrude non voleva risolversi; e ubbidì. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): (Poteva mai esimersi, il marchese Barbicinti, dal condire ogni sua prosa di qualche svista ortografica? Si vede di no. Ma prenderne nota, e riderne, questa volta era stato un po' più difficile delle precedenti.) In secondo luogo, c'era stata per me l'indomani una nuova chiamata al telefono proveniente dalla magna domus; e non più da parte di Alberto, questa, bensì di Micòl. Il dottor Cimitero di Luigi Pirandello (1897): Era il suo modo d'intercalare. Quando un sintomo lo confortava nella diagnosi fatta, non poteva esimersi dall'esclamare, infatuato per la scienza: Di-divinamente! – Ciò che tante volte significava: Benone, siete morto! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esimersi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esimerai, esimerei, esimerti, esimervi, esimessi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esimei, esimi, essi, emersi, emeri, sieri, seri, ieri, meri, mesi. |
Parole contenute in "esimersi" |
sim, ersi, esime. Contenute all'inverso: rem, mise, remi, emise. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esimersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esimete/tersi, esimeranno/annosi, esimereste/estesi, esimerete/etesi, esimerò/osi, esimerti/tisi, esimervi/visi. |
Usando "esimersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = esimerti; * siete = esimerete; * sieste = esimereste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esimersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esimi/immersi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esimersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esimerà/sia, esimereste/sieste, esimerete/siete, esimerti/siti. |
Usando "esimersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = esimerti; * visi = esimervi; * etesi = esimerete; * annosi = esimeranno; * estesi = esimereste. |
Sciarade incatenate |
La parola "esimersi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esime+ersi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È come dire esimio, L'isola del primo esilio di Napoleone, La città del Portogallo in cui si esiliò Carlo Alberto, È convinto che Dio non esista, Se è apostrofato, esiste. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esimeremmo, esimeremo, esimereste, esimeresti, esimerete, esimerò, esimerono « esimersi » esimerti, esimervi, esimesse, esimessero, esimessi, esimessimo, esimeste |
Parole di otto lettere: esimente, esimerai, esimerei « esimersi » esimerti, esimervi, esimesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riemersi, spremersi, temersi, redimersi, deprimersi, imprimersi, esprimersi « esimersi (isremise) » immersi, sommersi, assumersi, tenersi, ritenersi, mantenersi, contenersi |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |