Informazioni di base |
La parola eccola è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: èc-co-la. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con eccola per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): — Ah. sei Efix? Dio ti ajuti. Ebbene, la lettera di chi era? Di don Giacintino? Se egli arriva accoglietelo bene. Dopo tutto torna a casa sua. È l'anima di don Zame, perché le anime dei vecchi rivivono nei giovani. Vedi Grixenda mia nipote! È nata sedici anni fa, per la festa del Cristo, mentre la madre moriva. Ebbene, guardala: non è sua madre rinata? Eccola.... L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Fissò la spazzola che lui teneva in mano e sbatté le palpebre, sollevando lo sguardo verso il suo viso. Aveva zigomi alti, Hana, coperti di lentiggini chiarissime, quasi trasparenti, che si alzavano verso gli occhi ogni volta che sorrideva. Socchiudeva le palpebre ma si vedeva brillare tra le ciglia un riflesso verde, veloce e intenso, e poco dopo, a saperla aspettare, una ruga, una sola, all'angolo di un labbro. Eccola. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Sul piazzale dinanzi alla porta d'ingresso tre quattro uomini (non si capiva per la distanza se fossero soldati) stavano caricando dei sacchi sopra un carro. Ma tutto ristagnava in un torpore misterioso. Anche il capitano Ortiz si era fermato a guardare l'edificio. "Eccola" disse, benché fosse perfettamente inutile. Drogo pensò: "Adesso mi domanda che cosa me ne pare" e ne ebbe fastidio. Invece il capitano tacque. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eccola |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eccole, eccoli, eccolo. |
Parole con "eccola" |
Finiscono con "eccola": rieccola. |
Parole contenute in "eccola" |
col, ola, cola, ecco. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eccola" si può ottenere dalle seguenti coppie: ecru/rucola, eccome/mela. |
Usando "eccola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lame = eccome; * lami = eccomi; * lane = eccone; * lati = eccoti; * lavi = eccovi; pie * = piccola. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "eccola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = eccoci; * alti = eccoti; * alvi = eccovi; fece * = fecola; calce * = calcola; mesce * = mescola; pasce * = pascola; vince * = vincola; ridice * = ridicola; chiesucce * = chiesuola; matrice * = matricola; poesiucce * = poesiuola; ragazzucce * = ragazzuola; sentenzucce * = sentenzuola. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "eccola" si può ottenere dalle seguenti coppie: riecco/lari. |
Usando "eccola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riecco = lari; lari * = riecco. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eccola" si può ottenere dalle seguenti coppie: eccome/lame, eccomi/lami, eccone/lane, eccoti/lati, eccovi/lavi. |
Usando "eccola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rucola = ecru; * mela = eccome; eco * = coccola. |
Sciarade incatenate |
La parola "eccola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ecco+ola, ecco+cola. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "eccola" (*) con un'altra parola si può ottenere: vi * = vecciola. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ecco! in Francia, Un grado ecclesiastico, Tutti i non ecclesiastici, Esponenti di un movimento ecclesiale, Echeggia dal campanile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ecclesiologiche, ecclesiologici, ecclesiologico, ecclesiologie, ecclesiologo, ecco, eccoci « eccola » eccole, eccoli, eccolo, eccome, eccomi, eccondroma, eccondromi |
Parole di sei lettere: eccitò, eccito, eccoci « eccola » eccole, eccoli, eccolo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cola, vernacola, miracola, ostacola, caccola, fiaccola, taccola « eccola (alocce) » rieccola, piccola, combriccola, coccola, smoccola, zoccola, nubecola |
Indice parole che: iniziano con E, con EC, parole che iniziano con ECC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |