Forma verbale |
Dormivamo è una forma del verbo dormire (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dormire. |
Informazioni di base |
La parola dormivamo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: dor-mi-và-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dormivamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Cenere di Grazia Deledda (1929): — Ebbene, — disse la vedova, senza cambiar tono di voce, ma col viso spettrale lievemente animato, — egli era un bandito. Dieci anni stette bandito, sì, dieci anni. Egli dovette darsi alla campagna pochi mesi dopo le nostre nozze: io andavo a trovarlo sui monti del Gennargentu; egli cacciava mufloni, aquile, avoltoi, ed ogni volta ch'io andavo a trovarlo, egli faceva arrostire una coscia di muflone. Dormivamo all'aperto, sotto il vento, sulle cime dei monti; ma ci coprivamo con quel gabbano là, e le mani di mio marito ardevano sempre, anche quando nevicava. Spesso si stava in compagnia.... Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Indovinerai dalle frasi che ti ho trascritte chi ha dettato a tua moglie questa lettera: i graziosi favori, il dischiavacciato, il sudor delle tue fatiche non possono uscire che dalla bocca di tuo cognato… cioè, no: verrebbe a essere di te cognato di tua moglie, è vero? il signor Postella, insomma, il quale – te ne avverto di passata – ha preso definitivamente domicilio in casa tua insieme con la sua metà, e dormono nella stessa camera in cui sei morto, in cui dormivamo tu e io. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Quando siete tornate dalla montagna, ero nel mio periodo di massimo lavoro e quindi non siamo riusciti a stare molto insieme. Per questo, a settembre ho chiesto una settimana di ferie e siamo andati a Vienna. Sono stati giorni meravigliosi. Dormivamo in una piccola pensione su Mariahilfer Strasse. Passeggiavamo per la città, se ci andava di entrare in un museo ci entravamo. Mangiavamo nelle birrerie oppure ci sedevamo su una panchina in un parco dopo aver comprato qualcosa in un chiosco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dormivamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dormivano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dormiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: dormivo, dorma, dormo, doriamo, dorio, dori, dora, doro, domiamo, domi, doma, domo, diva, divo, diamo, damo, orma, riva, rivo, riamo, rimo, ramo, miao, mimo, mamo. |
Parole contenute in "dormivamo" |
amo, iva, dormi, dormiva. Contenute all'inverso: avi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dormivamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: doghe/ghermivamo, dormitura/turavamo, dormiveglia/vegliavamo, dormivate/temo. |
Usando "dormivamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = dormivano; schedo * = schermivamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dormivamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dormivano/mono. |
Usando "dormivamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ghermivamo = doghe; schermivamo * = schedo; * turavamo = dormitura; * temo = dormivate; dormiveglia * = vegliavamo; * vegliavamo = dormiveglia. |
Sciarade incatenate |
La parola "dormivamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dormiva+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fu creata mentre Adamo dormiva, Stato di dormiveglia, Dormitorio per collegiali, Non dormono di certo, Chi la fa, non ha dormito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dormitona, dormitone, dormitori, dormitorio, dormitura, dormiture, dormiva « dormivamo » dormivano, dormivate, dormiveglia, dormivi, dormivo, dormo, dormono |
Parole di nove lettere: dormitori, dormitura, dormiture « dormivamo » dormivano, dormivate, dorsalgia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): supplivamo, pulivamo, ripulivamo, bramivamo, gremivamo, schermivamo, ghermivamo « dormivamo (omavimrod) » accanivamo, ringiovanivamo, svanivamo, lenivamo, incancrenivamo, venivamo, prevenivamo |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |