Informazioni di base |
La parola dormitori è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: dor-mi-tò-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dormitori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): E poi, al nostro odore noi siamo ormai avvezzi, ma le ragazze no, e non perdono occasione per manifestarcelo. Non è l'odore generico di mal lavato, ma l'odore di Häftling, scialbo e dolciastro, che ci ha accolti al nostro arrivo in Lager ed esala tenace dai dormitori, dalle cucine, dai lavatoi e dai cessi del Lager. Lo si acquista subito e non lo si perde più: «così giovane e già puzzi!», così si usa accogliere fra noi i nuovi arrivati. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ora ne usciva Nicola, che si dirigeva ai dormitori. In un angolo il gruppo della mattinata, Pacifico, Aymaro e Pietro, stavano parlando fittamente con Alinardo, come per convincerlo di qualcosa. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Nello stesso tempo, aveva messo in moto altr'uomini e donne di servizio, o suoi dipendenti, a preparar nel castello alloggio a quante più persone fosse possibile, a rizzar letti, a disporre sacconi e strapunti nelle stanze, nelle sale, che diventavan dormitori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dormitori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dormii, dormo, dorio, dori, doro, domi, domo, doto, doti, dito, diti, orto, orti, otri, rito, riti, miti, miri, mori. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dormitorio. |
Parole con "dormitori" |
Iniziano con "dormitori": dormitorio. |
Parole contenute in "dormitori" |
ito, ori, mito, tori, dormi, dormito. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dormitori" si può ottenere dalle seguenti coppie: doghe/ghermitori, dorrò/romitori, dormire/retori, dormirò/rotori, dormitone/neri. |
Usando "dormitori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orione = dormitone; schedo * = schermitori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dormitori" si può ottenere dalle seguenti coppie: dormita/attori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dormitori" si può ottenere dalle seguenti coppie: dormitone/orione. |
Usando "dormitori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ghermitori = doghe; * romitori = dorrò; * dormitone = orione; schermitori * = schedo; * retori = dormire; * rotori = dormirò; * neri = dormitone. |
Sciarade e composizione |
"dormitori" è formata da: dormi+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "dormitori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dormito+ori, dormito+tori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un dormitorio in cui si fa l'appello, Così si sente chi ha dormito bene, Fu creata mentre Adamo dormiva, Lo sono le belle dormite!, Stato di dormiveglia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dormita, dormite, dormitina, dormitine, dormito, dormitona, dormitone « dormitori » dormitorio, dormitura, dormiture, dormiva, dormivamo, dormivano, dormivate |
Parole di nove lettere: dormitine, dormitona, dormitone « dormitori » dormitura, dormiture, dormivamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pulitori, eremitori, spremitori, romitori, vomitori, schermitori, ghermitori « dormitori (irotimrod) » nitori, genitori, neogenitori, primogenitori, monogenitori, progenitori, tenitori |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |