Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola dormitorio è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: dor-mi-tò-rio. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dormitorio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Poi Adelmo era uscito, pallidissimo in viso, aveva allontanato da sé Berengario che cercava di parlargli, e si era precipitato fuori dal dormitorio, girando intorno all'abside della chiesa ed entrando in coro dal portale settentrionale (che di notte rimane sempre aperto). Probabilmente voleva pregare. Berengario lo aveva seguito, ma senza entrare in chiesa, e si aggirava per le tombe del cimitero torcendosi le mani. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Poi t'asciughi magnificamente con l'accappatojo, ti calzi le pantofole di tela, te ne sali zitto zitto in processione con gli altri incappati per la scala; eccola qua; là c'è la porta del dormitorio, e buona notte. - Imprescindibile? - Che? La doccia? Ah, perché tu hai i guanti e le ghette, amico Serafino? Ma te le puoi levare senza vergogna. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Gertrude, appena entrata nel monastero, fu chiamata per antonomasia la signorina; posto distinto a tavola, nel dormitorio; la sua condotta proposta all'altre per esemplare; chicche e carezze senza fine, e condite con quella famigliarità un po' rispettosa, che tanto adesca i fanciulli, quando la trovano in coloro che vedon trattare gli altri fanciulli con un contegno abituale di superiorità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dormitorio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dormitori. Altri scarti con resto non consecutivo: dormirò, dormii, dormo, dorio, dori, doro, dorrò, domi, domo, doto, doti, dito, diti, dirò, orto, orti, otri, rito, riti, miti, miri, miro, mori, moro, toro, trio. |
Parole contenute in "dormitorio" |
ito, ori, rio, mito, tori, dormi, torio, dormito, dormitori. |
Incastri |
Si può ottenere da dormito e ori (DORMIToriO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dormitorio" si può ottenere dalle seguenti coppie: dorrò/romitorio. |
Usando "dormitorio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rione = dormitone. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dormitorio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * romitorio = dorrò. |
Sciarade e composizione |
"dormitorio" è formata da: dormi+torio, dormito+rio. |
Sciarade incatenate |
La parola "dormitorio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dormito+torio, dormitori+rio, dormitori+torio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dormitorio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dormii/toro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fu creata mentre Adamo dormiva, Così si sente chi ha dormito bene, Lo sono le belle dormite!, La dormita dei bimbi, Talune sono dorotee. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Dormitorio - e † DORMITORO. S. m. Dormentorio. È in Plin. giov. – Borgh. Rip. 324. (C) Fece… nel dormitorio una istoria del Testamento nuovo. Segr. Fior. As. cap. 6. Mi parve intrar in un gran dormitoro, Siccome ne' conventi usar veggiamo. [Val.] Fortig. Ricciard. 18. 45. Il dormitorio egli era uno stanzone Per tutti. T. Legg. del 400. Le mura del dormitorio. – Dormitorio de' collegi.
2. Fig. T. È un dormitorio, Luogo dove la gente s'annoja; pur felice se potesse dormire! |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dormite, dormitina, dormitine, dormito, dormitona, dormitone, dormitori « dormitorio » dormitura, dormiture, dormiva, dormivamo, dormivano, dormivate, dormiveglia |
Parole di dieci lettere: dormiresti, dormissero, dormissimo « dormitorio » dorrebbero, dorsalista, dorsaliste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): uditorio, auditorio, molitorio, demolitorio, eremitorio, romitorio, vomitorio « dormitorio (oirotimrod) » definitorio, imbonitorio, premonitorio, ammonitorio, meritorio, territorio, inquisitorio |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |