Forma verbale |
Dormiamo è una forma del verbo dormire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dormire. |
Informazioni di base |
La parola dormiamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: dor-mià-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dormiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Cenere di Grazia Deledda (1929): — Del resto, perché debbo mandare il sacchettino? Perché debbo contentarla? — disse fra sè, sbattendo l'involto contro il muro. Ma subito lo raccattò, pensando: — Per zia Grathia. Alle quattro vado dal signor Carboni e gli dico tutto, — decise poi. — Bisogna finirla oggi stesso. Bisogna esser uomini. Ed ora dormiamo. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): La moglie era spaurita e guaiolava basso come un cucciolo minacciato. “Dormiamo ora. Domani vado a caccia e dovrò alzarmi presto. Basta! Quel che è deciso è deciso. Buona notte, Stelluccia.” Baciò la moglie, in fronte prima, segno di riconciliazione, in bocca poi, segno di amore. Si ridistese, si voltò dalla parte del muro. Sulla seta della parete l'ombra sua coricata si disegnava come il profilo di una giogaia montana su un orizzonte ceruleo. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Si trovano, si debbono trovare. Si va a una Banca: — Ecco qua l'intera nostra produzione; noi vogliamo attendere, per la vendita, che i prezzi si rialzino; intanto, dateci il denaro che ci occorre. — E subito: — Tanto a te! Tanto a me! Tanto per la coltivazione; tanto per fondo di riserva.... — Si fa così dappertutto. Soltanto noi dormiamo come ghiri; e svegliandoci, vorremmo trovare la tavola apparecchiata e metterci a mangiare e a scialare! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dormiamo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dormimmo, formiamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: domiamo, doriamo. Altri scarti con resto non consecutivo: dorma, dormo, dorio, dori, dora, doro, domi, doma, domo, diamo, damo, orma, riamo, rimo, ramo, miao, mimo, mamo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dormivamo. |
Parole contenute in "dormiamo" |
amo, mia, dormi. Contenute all'inverso: mai. |
Incastri |
Si può ottenere da dormo e mia (DORmiaMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dormiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: doghe/ghermiamo, dora/amiamo, dormi/mimiamo, dorsiste/sistemiamo, dormiresti/restiamo, dormisti/stiamo, dormiate/temo. |
Usando "dormiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = dormire; fido * = firmiamo; schedo * = schermiamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dormiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dorrà/armiamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dormiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dormire/amore. |
Usando "dormiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: firmiamo * = fido; * ghermiamo = doghe; schermiamo * = schedo; * temo = dormiate; * sistemiamo = dorsiste. |
Sciarade e composizione |
"dormiamo" è formata da: dormi+amo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dormiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dori/mamo, dora/mimo, domi/ramo, doma/rimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un modo di vivere dormendo, Il collegiale che dorme a casa, Canta Nessun dorma!..., Lo scultore dei celebri Doriforo e Diadumeno, È simile a quello dorico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dormano, dorme, dormendo, dormente, dormenti, dormì, dormi « dormiamo » dormiate, dormicchi, dormicchia, dormicchiai, dormicchiammo, dormicchiamo, dormicchiando |
Parole di otto lettere: dormendo, dormente, dormenti « dormiamo » dormiate, dormimmo, dormirai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soffermiamo, confermiamo, riconfermiamo, schermiamo, ghermiamo, firmiamo, controfirmiamo « dormiamo (omaimrod) » formiamo, deformiamo, uniformiamo, riformiamo, informiamo, disinformiamo, conformiamo |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |