Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola romitorio è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Studio di donna di Federico De Roberto (1888): — Verrà?… Non verrà?… - Passeggiando rapidamente da un capo all'altro della terrazza della sua villa, la duchessa di Neli si rivolgeva per la centesima volta, da che aveva incontrato l'Olderico, quella domanda. Ella aveva ancora dinanzi la sua figura aristocratica, dai gesti agevoli e corretti; sentiva ancora il suono della sua voce quando, al ritorno dal romitorio, preso posto nel landau della marchesa, si era intavolata una discussione sulle cose dell'arte e della letteratura, ed egli aveva svolto delle opinioni e manifestati dei gusti delicati, squisiti, quasi femminili. Concorso per referendario al Consiglio di Stato di Luigi Pirandello (1902): Ma ve lo lasciarono star poco! Ogni sabato sera, la colonia del Romitorio accoglieva con rumorosa festa il cavaliere Ardelli di ritorno dalla città. Alle risa, al frastuono, il Lagùmina si svegliò di soprassalto, e poiché aveva sognato gli esami e aveva avuto paura, d'un subito si tolse il libro di sotto il capo per mettersi a leggere, con gli occhi gonfi e rossi dal sonno interrotto. Quegli sfaccendati intanto gli vennero sopra, portando in trionfo su l'asino l'Ardelli, che per la statura rivaleggiava col Quagliola, ma aveva in compenso un testone da Golia. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ecco perché era stato gettato sulla Daphne, si disse Roberto. Perché solo in quel riposevole romitorio avrebbe avuto agio di riflettere sull'unica domanda che ci libera da ogni apprensione per il non essere, consegnandoci allo stupore dell'essere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per romitorio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vomitorio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: romitori. Altri scarti con resto non consecutivo: rotori, rito, riti, otri, miti, miri, miro, mori, moro, toro, trio. |
Parole contenute in "romitorio" |
ito, ori, rio, rom, mito, tori, torio, romitori. Contenute all'inverso: timo. |
Lucchetti |
Usando "romitorio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorrò * = dormitorio. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "romitorio" si può ottenere dalle seguenti coppie: rombo/obitorio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "romitorio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dormitorio * = dorrò. |
Sciarade incatenate |
La parola "romitorio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: romitori+rio, romitori+torio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"romitorio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rotori/mio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La mitica sposa di Romolo, Luoghi per romitaggi, Il difetto di ciò che si rompe facilmente, Aprire i plichi rompendo la ceralacca, La città con più Romeni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Romitorio - † ROMITORO, e † ROMITOJO. S. m. Luogo dove abitano i romiti. Eremus, S. Girol. e Volg. – G. V. 11. 2. 19. (C) Uno santo eremita del suo solitario romitorio di sopra alla badia di Vallombrosa… M. V. 8. 2. Traeva vita solitaria in alcuno romitoro nel diserto. Dittam. 1. 2. Già venia 'l Sol per alcuna fessura Del romitor. Galat. 6. Chiunque si dispone di vivere, non per le solitudini, o ne' romitorii, ma nelle città e tra gli uomini. Burch. 1. 119. E 'l romitorio poi di Pietrapiana… Morg. 21. 84. E ricettato fu nel romitorio. E 23. 41. E scorson dalla lunga un romitoro, Che non facea mai festa senza alloro. Fir. Disc. an. 4. E 'l santo romito poteva e doveva starsi pianamente nella sua cella… e non pigliarsi tanti travagli per indietro alla roba, la quale egli aveva abbandonata, venendo al romitojo. E 35. Ritornando dipoi il male avventurato fraticello al romitoro, e non ci ritrovando il compagno… si mise a vedere se in parte alcuna e' potesse ritrovare il malfattore. [G.M.] Segner. Quares. 32. 9. Un anno solo di vita penitentissima…, scorsa tra i romitorj sanesi.
2. [Val.] E per Luogo solitario. Chiabr. Lett. 1. Faccio fare un piccolo romitorio in villa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: romeno, romeo, romice, romici, romitaggi, romitaggio, romitori « romitorio » romolo, rompa, rompano, rompe, rompemmo, rompendo, rompente |
Parole di nove lettere: romboidei, romboideo, romitaggi « romitorio » romperemo, romperete, rompergli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): creditorio, proditorio, uditorio, auditorio, molitorio, demolitorio, eremitorio « romitorio (oirotimor) » vomitorio, dormitorio, definitorio, imbonitorio, premonitorio, ammonitorio, meritorio |
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |