Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola dormita è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: dor-mì-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dormita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Girò lentamente la testa e guardò la fiera. Stava accovacciata al medesimo posto, ma pareva non avesse fretta di assalire. Si stirava come un gatto che ha fatto una buona dormita, ondeggiava mollemente la coda, si lisciava il pelo del petto e dei fianchi con civetteria e sembrava non facesse alcun caso della futura vittima. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Ogni cosa era pronta già dalla notte precedente. Quello che mancava a tutti era una sana dormita senza interruzioni, ma ci sarebbe stato tutto il tempo del mondo per riposarsi, da quel momento in poi. Tutto il tempo per studiare la Nona Delegazione, per parlare con loro, capire le loro intenzioni, chiedere che raccontassero del luogo da cui provenivano, dei loro cieli e delle loro stelle. Ciò di cui aveva bisogno nell'immediato presente era che Adanhoume alzasse il fondoschiena dal divano e seguisse la scorta fino alla scogliera, davanti all'occhio sferico del ponte di Einstein-Rosen. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Sto bene, ve',” disse don Rodrigo, che lesse nel fare del Griso il pensiero che gli passava per la mente. “Sto benone; ma ho bevuto, ho bevuto forse un po' troppo. C'era una vernaccia!... Ma, con una buona dormita, tutto se ne va. Ho un gran sonno... Levami un po' quel lume dinanzi, che m'accieca... mi dà una noia...!” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dormita |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dormirà, dormite, dormito, dormiva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dorma, dori, dora, domi, doma, dota, dita, orma, rita. |
Parole contenute in "dormita" |
dormi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dormita" si può ottenere dalle seguenti coppie: doghe/ghermita, dori/imita, dormienti/entità, dormirà/rata, dormirei/reità, dormiremo/remota, dormirò/rota, dormivi/vita, dormivo/vota. |
Usando "dormita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = dormire; * tara = dormirà; * taro = dormirò; * tarai = dormirai; * tasse = dormisse; * tassi = dormissi; * tasti = dormisti; * tacchi = dormicchi; * aura = dormitura; * aure = dormiture; schedo * = schermita; * tasserò = dormissero; * tacchino = dormicchino; * taglione = dormiglione; * taglioni = dormiglioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dormita" si può ottenere dalle seguenti coppie: dormire/erta, dormiremo/omertà. |
Usando "dormita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = dormire; * atra = dormirà; * atro = dormirò; * attori = dormitori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dormita" si può ottenere dalle seguenti coppie: dormicchi/tacchi, dormicchino/tacchino, dormiglione/taglione, dormiglioni/taglioni, dormii/tai, dormirà/tara, dormirai/tarai, dormire/tare, dormirò/taro, dormisse/tasse, dormissero/tasserò, dormissi/tassi, dormisti/tasti. |
Usando "dormita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ghermita = doghe; schermita * = schedo; * rata = dormirà; * rota = dormirò; * vota = dormivo; * remota = dormiremo; * turata = dormitura; * urea = dormiture. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono le belle dormite!, Lo è il viso di chi ha ben dormito, Si allineano nel dormitorio, Fu creata mentre Adamo dormiva, Dormono su una zampa sola. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Dormitura, Dormita - «Dormitura non s'usa, credo, se non se parlando de' bachi: ma per estensione, d'animali che dormano lunga stagione, così potrà dirsi. Dormita è sonno un po' prolungato. Fare una buona dormita». A. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Dormita - S. f. T. Atto del dormire alquanto prolungato.
T. Dare una buona dormita. – Ha fatto una dormita lunghetta; che anche dicesi una dormitaccia (il pegg. quasi per sup.). 2. (Agr.) Tempo in cui i filugelli cambiano la pelle. (Fanf.) Fabroni Agric. 189. (Gh.) Quanti giorni mangiano i bachi fino al loro primo riposo, che si chiama dormita? 3. In senso non onesto. Lasc. 2. 10. (M.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dormirono, dormisse, dormissero, dormissi, dormissimo, dormiste, dormisti « dormita » dormite, dormitina, dormitine, dormito, dormitona, dormitone, dormitori |
Parole di sette lettere: dormirà, dormire, dormirò « dormita » dormite, dormito, dormiva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgomita, vomita, rivomita, infermità, seminfermità, schermita, ghermita « dormita (atimrod) » deformità, difformità, uniformità, disuniformità, informità, conformità, disformità |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |