Forma verbale |
Dominato è una forma del verbo dominare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di dominare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di dominato (governato, comandato, conquistato, sottomesso, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola dominato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: do-mi-nà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dominato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Non desideravo altro che rivederti, ma questo desiderio era privo dell'irrequietezza che mi aveva dominato anni prima. In realtà, ogni tanto mi coglieva una leggera ansia, il sospetto che ancora una volta avrei fatto la fine delle falene che, non imparando mai la lezione, continuano a bruciarsi le ali. Mi avevi detto poco o nulla di Pechino e ancora meno di Hong Kong e di Bali. La ragione del tuo ritorno a Venezia era finire gli studi, non certo rivedere me. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Ella viveva così, quando Cesare giunse. Da principio provò quasi un disgusto; le pareva che quel giovine venisse a turbarle la quiete alta e gentile della casa, venisse a interromperle la malinconia muta ove ella voleva adagiarsi, ove ella credeva di sentire la presenza invisibile dell'estinta. Ma a poco a poco ella vinse il disgusto, fu buona e cortese. Cesare era dominato lentamente dal silenzio, dal raccoglimento profondo di tutto ciò che lo circondava; e si obliò nell'arte. La Storia di Elsa Morante (1974): E su questo si fondano, conformi, sia l'ordine interno delle società (dominate attualmente dai «Poteri» detti capitalistici) sia quello esterno internazionale (detto imperialismo) dominato da alcuni Stati detti «Potenze», le quali praticamente si dividono l'intera superficie terrestre in rispettive proprietà, o Imperi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dominato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dominano, dominata, dominate, dominati, dominavo, nominato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: nominata, nominate, nominati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: domino, domato, doma, domo, donato, dona, dono, doto, dina, dino, dito, dato, omino, mino, miao, mito, iato. |
Parole con "dominato" |
Iniziano con "dominato": dominatore, dominatori. |
Finiscono con "dominato": predominato. |
Parole contenute in "dominato" |
domi, mina, nato, domina, minato. Contenute all'inverso: ani, tan, animo. |
Incastri |
Si può ottenere da doto e mina (DOminaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dominato" si può ottenere dalle seguenti coppie: doge/geminato, dono/nominato, dorino/rinominato, dose/seminato, dominare/areato, domini/iato, dominai/ito, dominano/noto, dominavi/vito, dominavo/voto. |
Usando "dominato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * minatori = dori; * minatorio = dorio; dandomi * = dannato; * tono = dominano; nodo * = nominato; sedo * = seminato; * tondo = dominando; * tonte = dominante; * tonti = dominanti; * torci = dominarci; * torsi = dominarsi; * torti = dominarti; * torvi = dominarvi; * tosse = dominasse; * tossi = dominassi; * toste = dominaste; * tosti = dominasti; elido * = eliminato; illudo * = illuminato; contado * = contaminato; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dominato" si può ottenere dalle seguenti coppie: domini/innato, dominerà/areato, dominicana/anaciato, dominare/erto. |
Usando "dominato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = dominare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dominato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rido/minatori, riodo/minatorio. |
Usando "dominato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: minatori * = rido; minatorio * = riodo; * rido = minatori; * riodo = minatorio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dominato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dominando/tondo, dominano/tono, dominante/tonte, dominanti/tonti, dominarci/torci, dominarsi/torsi, dominarti/torti, dominarvi/torvi, dominasse/tosse, dominassi/tossi, dominaste/toste, dominasti/tosti. |
Usando "dominato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * geminato = doge; * seminato = dose; seminato * = sedo; eliminato * = elido; illuminato * = illudo; contaminato * = contado; dannato * = dandomi; * noto = dominano; * areato = dominare; * vito = dominavi; * voto = dominavo. |
Sciarade e composizione |
"dominato" è formata da: domi+nato. |
Sciarade incatenate |
La parola "dominato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: domi+minato, domina+nato, domina+minato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dominato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dona/mito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La città umbra dominata dalla Rocca di Albornoz, Dominavano in Sicilia all'epoca dei Vespri, Popoli settentrionali che dominarono nell'Italia meridionale, Si lasciano dominare dalla paura, Il meccanismo genetico opposto alla dominanza. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Dominato - [T.] S. m. Dominazione, ma non in tutti i sensi di questa. Aureo lat. Fr. Jac. Tod. 7. 9. 17. (C) |
Dominato - [T.] Part. pass. di DOMINARE. Car. Lett. 2. 164. (Man.) Non si può parlar della lingua in questo caso, che non si parli dell'imperio, e della nazione che domina, e di quella che è dominata.
2. Trasl. T. Dominato da passione. 3. Luogo dominato da un'altura, da una fortezza. [Cont.] Busca, Arch. Mil. 66. Il sito (delle fortezze) sarà sopra un sasso, e non dominato da luogo vicino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dominassi, dominassimo, dominaste, dominasti, dominata, dominate, dominati « dominato » dominatore, dominatori, dominatrice, dominatrici, dominava, dominavamo, dominavano |
Parole di otto lettere: dominata, dominate, dominati « dominato » dominava, dominavi, dominavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indiscriminato, culminato, fulminato, camminato, ricamminato, incamminato, comminato « dominato (otanimod) » predominato, sgominato, nominato, denominato, ridenominato, rinominato, soprannominato |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |