Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nominata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dominata, nominate, nominati, nominato, nominava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dominate, dominati, dominato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: noma, noia, nona, nota, onta. |
Parole con "nominata" |
Iniziano con "nominata": nominatamente. |
Finiscono con "nominata": denominata, innominata, rinominata, sunnominata, ridenominata, soprannominata. |
Parole contenute in "nominata" |
mina, nata, nomi, minata, nomina. Contenute all'inverso: ani, tan, animo. |
Incastri |
Si può ottenere da nota e mina (NOminaTA). |
Inserendo al suo interno lizza si ha NOMINAlizzaTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nominata" si può ottenere dalle seguenti coppie: nodo/dominata, nola/laminata, nominai/aiata, nominare/areata, nominalista/listata, nominano/nota, nominavi/vita, nominavo/vota. |
Usando "nominata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: menomi * = menata; cognomi * = cognata; dono * = dominata; * tale = nominale; * tali = nominali; * tare = nominare; seno * = seminata; vino * = viminata; esano * = esaminata; * tante = nominante; * tanti = nominanti; * tarli = nominarli; * tarlo = nominarlo; * tasse = nominasse; * tassi = nominassi; * tasti = nominasti; terno * = terminata; sterno * = sterminata; contano * = contaminata; incrino * = incriminata; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nominata" si può ottenere dalle seguenti coppie: nomina/annata, nomini/innata, nominerà/areata, nominano/onta, nominare/erta. |
Usando "nominata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = nominare; * attiva = nominativa; * attive = nominative; * attivi = nominativi; * attivo = nominativo; * attore = nominatore; * attori = nominatori; * attrice = nominatrice; * attrici = nominatrici; * attività = nominatività; * attivamente = nominativamente. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nominata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinomina/tari, ridenomina/taride. |
Usando "nominata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridenomina = taride; tari * = rinomina; taride * = ridenomina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nominata" si può ottenere dalle seguenti coppie: menomi/menata, cognomi/cognata, seminomi/seminata. |
Usando "nominata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laminata = nola; seminata * = seno; viminata * = vino; esaminata * = esano; terminata * = terno; menata * = menomi; sterminata * = sterno; cognata * = cognomi; contaminata * = contano; incriminata * = incrino; interminata * = interno; * nota = nominano; * areata = nominare; * vita = nominavi; * vota = nominavo; rita * = rinomina. |
Sciarade e composizione |
"nominata" è formata da: nomi+nata. |
Sciarade incatenate |
La parola "nominata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nomi+minata, nomina+nata, nomina+minata. |