Forma verbale |
Denominato è una forma del verbo denominare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di denominare. |
Aggettivo |
Denominato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: denominata (femminile singolare); denominati (maschile plurale); denominate (femminile plurale). |
Informazioni di base |
La parola denominato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: de-no-mi-nà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con denominato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): e mentre nel locale campo di calcio denominato Stade de Gerland la nazionale francese batteva la Danimarca durante la fase finale dei campionati mondiali, loro due, nella stanza numero 554 del Collège Hôtel, 5 Place Saint-Paul, mangiavano un club sandwich seduti sul letto guardando su Arte un vecchio film di Jean Renoir; Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): Brusio, in prima fila fra di essi, sul proscenio, indossando un travestimento tutto suo, composto di cappuccio, casacca e pantaloni di pelle di montone (vestito che egli avea denominato da orso), si occupava metodicamente a dar fiato ad un enorme corno ad ogni scena nuova; e le rimostranze delle guardie di Questura erano soffocate dagli urli, dai suoni di trombe e di campane e dai fischi della mascherata numerosa che gli faceva codazzo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per denominato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: denominano, denominata, denominate, denominati, denominavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: denomino, denoto, demo, dominato, domina, domino, domi, domato, doma, domo, donato, dona, dono, doto, dina, dino, dito, dato, enna, emina, nomino, noma, noia, nona, nono, noto, omino, mino, miao, mito, iato. |
Parole con "denominato" |
Iniziano con "denominato": denominatore, denominatori. |
Finiscono con "denominato": ridenominato. |
Parole contenute in "denominato" |
mina, nato, nomi, minato, nomina, denomina, nominato. Contenute all'inverso: ani, tan, animo. |
Incastri |
Si può ottenere da denoto e mina (DENOminaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "denominato" si può ottenere dalle seguenti coppie: deride/ridenominato, denominare/areato, denomini/iato, denominai/ito, denominano/noto, denominavi/vito, denominavo/voto. |
Usando "denominato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = denominano; ride * = rinominato; * tondo = denominando; * tonte = denominante; * tonti = denominanti; * tosse = denominasse; * tossi = denominassi; * toste = denominaste; * tosti = denominasti; * orice = denominatrice; * orici = denominatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "denominato" si può ottenere dalle seguenti coppie: denomini/innato, denominerà/areato, denominare/erto. |
Usando "denominato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = denominare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "denominato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/nominatori, ridenomina/tori. |
Usando "denominato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nominatori * = ride; * ride = nominatori; tori * = ridenomina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "denominato" si può ottenere dalle seguenti coppie: denominando/tondo, denominano/tono, denominante/tonte, denominanti/tonti, denominasse/tosse, denominassi/tossi, denominaste/toste, denominasti/tosti. |
Usando "denominato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = denominano; * areato = denominare; * vito = denominavi; * voto = denominavo; rito * = ridenomina. |
Sciarade incatenate |
La parola "denominato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: denomina+nato, denomina+minato, denomina+nominato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha il numeratore e il denominatore, Così sono anche denominati gli apparecchi che sono in grado di alzarsi da terra, Così fu denominata l'invasione dell'URSS da parte dei nazisti, Così si denomina in breve un certo rock duro, Che denotano fierezza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: denominata, denominate, denominati, denominativa, denominative, denominativi, denominativo « denominato » denominatore, denominatori, denominatrice, denominatrici, denominava, denominavamo, denominavano |
Parole di dieci lettere: denominata, denominate, denominati « denominato » denominava, denominavi, denominavo |
Lista Aggettivi: demotivato, denigratorio « denominato » denso, dentale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricamminato, incamminato, comminato, dominato, predominato, sgominato, nominato « denominato (otanimoned) » ridenominato, rinominato, soprannominato, innominato, sunnominato, germinato, rigerminato |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |