Forma verbale |
Fulminato è una forma del verbo fulminare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di fulminare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola fulminato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ful-mi-nà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fulminato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Quantunque ferito a morte, il labiato non era caduto, anzi si era alzato sulle zampe posteriori facendo un salto innanzi. L'attacco era stato così improvviso e così impetuoso, che il capitano, il quale credeva di averlo fulminato sul colpo, non poté reggere e cadde lungo disteso. Fortunatamente Rokoff era vicino. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): — Sì morrò! — rispose lei a voce quasi alta, sempre fremente, col cuore pronto a scoppiarsele nel seno contorto da singulti spasmodici, nervosi, atroci. — Morrò! Nel discorso funebre che certo mi farai, ricordati di dire che è stata la famiglia Massari ad assassinarmi!... — Questa parola parve susurrata sotto terra, tanto fu lugubre e odiosa. Lara gettò la lettera sulla siepe e fuggì via, lasciando Massimo fulminato, impotente a gridarle: Fermati; impotente a dire una sola parola di giustificazione, sbalordito, chiedentesi se non sognava. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E si disse pure che la sorte di quei cipressi sarebbe stata la nostra e che se uno di loro fosse tagliato o fulminato lo stesso accadrebbe ad uno di noi… Ti ricordi? Ma i cipressi ci son ancora tutti e due né il temporale l'ha schiantati né l'accetta l'ha sbarbati e ci vanno ancora sulla sera i passerotti a pispolar d'amore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fulminato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: culminato, fulminano, fulminata, fulminate, fulminati, fulminavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: culminata, culminate, culminati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fulmino, fumina, fumino, fumi, fumato, fuma, fumo, funto, flint, flit, flato, flat, fina, finto, fino, fiato, fiat, fato, ulna, unto, lina, lino, lato, mino, miao, mito, iato. |
Parole contenute in "fulminato" |
mina, nato, minato, fulmina. Contenute all'inverso: ani, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fulminato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fulmineo/neonato, fulminare/areato, fulmini/iato, fulminai/ito, fulminano/noto, fulminavi/vito, fulminavo/voto. |
Usando "fulminato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = fulminano; * tondo = fulminando; * tonte = fulminante; * tonti = fulminanti; * tosse = fulminasse; * tossi = fulminassi; * toste = fulminaste; * tosti = fulminasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fulminato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fulmini/innato, fulminerà/areato, fulminare/erto. |
Usando "fulminato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = fulminare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fulminato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fulminando/tondo, fulminano/tono, fulminante/tonte, fulminanti/tonti, fulminasse/tosse, fulminassi/tossi, fulminaste/toste, fulminasti/tosti. |
Usando "fulminato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fulmineo * = neonato; * neonato = fulmineo; * noto = fulminano; * areato = fulminare; * vito = fulminavi; * voto = fulminavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "fulminato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fulmina+nato, fulmina+minato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si cambiano se fulminate, Si sostituisce quella fulminata, Un fulmine... veloce, La fulminea fermata ai box durante i Gran Premi, Può fulminare chi tocca i fili!. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Fulminato - Part. pass. e Agg. Da FULMINARE. Teseid. 9. 31. (C) Ed e' nel Po da Giove fulminato Cadde, e lì l'epitaffio l'ha mostrato. (Il testo Camposampiero legge: Nè di splendore Passato fu da quello, il qual Fetonte… Cadendo in Po, da Giove fulminato, Come per l'epitaffìo è dimostrato.) T. Ar. Fur. 12. 1. Là dove calca la montagna etnea Al fulminato Encelado le spalle. = Alam. Colt. 3. 62. (C) O famoso guerrier, di Giove figlio…, Che, non maturo il parto, uscisti fuore Del fulminato ventre…
[Cont.] Cr. B. Naut. med. III. 396. L'uno e l'altro (vento) con più rovina che non fanno le fulminate saette, ardono le selve, abbruggiano le ville, sollevano gli uomini ed armenti in aria. 2. Fig. Petr. canz. 4. 3. (C) Allor che fulminato e morto giacque Il mio sperar. 3. T. Trasl. Parole fulminate, dice l'impeto anco senz' ira. – Pene fulminate. Docum. fior. 1497. interdetto fulminato in questo modo. [G.M.] Segner. Crist. Instr. 1. 22. 13. Fossero dalla Chiesa recisi colla scomunica fulminata in diretta forma. E 3. 12. 6. Appellarsi dalla sentenza già fulminata nel tribunale della divina giustizia a quella della divina misericordia. 4. E trasl. Detto delle artiglierie lanciate a modo e con effetto del fulmine. Guicc. Stor. 11. 559. (C) I Svizzeri andavano con tanta ferocia a percuotere nelle palle fulminate dall'artiglierie de' Francesi,… D'altre armi. [C.C.] Car. En. 12. Andò stridendo e dritto L'aura secando il fulminato dardo. |
Fulminato - S. m. (Chim.) [Sel.] Nome generico dei sali formati dall'acido fulminico. Sono facili a scoppiare con violenza quando principalmente si percuotono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fulminassi, fulminassimo, fulminaste, fulminasti, fulminata, fulminate, fulminati « fulminato » fulminava, fulminavamo, fulminavano, fulminavate, fulminavi, fulminavo, fulminazione |
Parole di nove lettere: fulminata, fulminate, fulminati « fulminato » fulminava, fulminavi, fulminavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disseminato, eliminato, recriminato, incriminato, discriminato, indiscriminato, culminato « fulminato (otanimluf) » camminato, ricamminato, incamminato, comminato, dominato, predominato, sgominato |
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |