Forma di un Aggettivo |
"divoratori" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo divoratore. |
Informazioni di base |
La parola divoratori è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divoratori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Giravano e rigiravano intorno al Bangalore, fregando i loro musi contro i fianchi del legno, guardavano i marinai coi loro brutti occhi dalla fiamma giallastra, poi tornavano nei loro rifugi situati negli angoli della caverna, come se fossero soddisfatti del ritorno dei pescatori di perle, i quali d'altronde non pareva che si occupassero della presenza di quei terribili divoratori di carne umana. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Ne sono colme la veranda, la scalea, le loggie, la sala. Visi e visi, uno dietro l'altro, uno sopra l'altro, nei quali predominano i due tipi diversi di questa forte razza di sangue caldo, di carne muscolosa e sensuale, d'impeti sentimentali e generosi, e nello stesso tempo di carattere arguto e pratico: visi pieni, il cui colore acceso è smorzato dal biondo dei capelli e dall'azzurro verdastro degli occhi: visi acuti e bruni, con sagome quasi lineari, con vivi occhi neri: fra tutte, poi, si distinguono alcune figure moresche, con grandi capelli crespi, mascelle ampie, occhi divoratori; forse ultime discendenti di invasori barbareschi rimasti in queste fertili contrade marine. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Si lasciavano cadere dalle rocce della costa a battaglioni e, venendo scaraventati dalla violenza delle onde, si spingevano al largo, lasciandosi dietro una vera scìa spumeggiante, come se fossero microscopici piroscafi. Avevano scorto il cetaceo e accorrevano a prendere parte al banchetto, essendo formidabili divoratori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divoratori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: divoratore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divorati, divorai, divoro, divori, diva, divi, dirai, dirà, dirti, dirò, diari, dito, diti, doratori, dorato, dorati, dorai, dora, doro, dori, doto, doti, datori, dato, dati, ivato, ivati, irato, irati, irto, irti, iato, iati, voto, voti, vari, orari, orto, orti, otri, rati, rari, atri. |
Parole contenute in "divoratori" |
ora, ori, divo, tori, divora, oratori, divorato. Contenute all'inverso: aro, tar, rota, rovi, taro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divoratori" si può ottenere dalle seguenti coppie: divoravi/aviatori, divorano/notori, divorare/retori. |
Usando "divoratori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oratoriani = divani; * oratoriano = divano; * torino = divorano; impedivo * = imperatori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divoratori" si può ottenere dalle seguenti coppie: divorata/attori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divoratori" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/oratoria, divani/oratoriani, divano/oratoriano, dive/oratorie, divo/oratorio, divorano/torino, divorate/torite, divorati/toriti. |
Usando "divoratori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notori = divorano; * retori = divorare; * aviatori = divoravi; imperatori * = impedivo. |
Sciarade e composizione |
"divoratori" è formata da: divora+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "divoratori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divo+oratori, divora+oratori, divorato+ori, divorato+tori, divorato+oratori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"divoratori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: divoro/atri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il divoratore delle fiabe, Una divoratrice di carogne, Divorato dalle fiamme, Il dio che divorava i figli appena nati, Divorata dalle fiamme. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divoraste, divorasti, divorata, divorate, divorati, divorato, divoratore « divoratori » divoratrice, divoratrici, divorava, divoravamo, divoravano, divoravate, divoravi |
Parole di dieci lettere: divistiche, divorarono, divoratore « divoratori » divoravamo, divoravano, divoravate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decloratori, imploratori, esploratori, mormoratori, irroratori, ristoratori, lavoratori « divoratori (irotarovid) » compratori, narratori, accaparratori, ferratori, sterratori, sotterratori, borratori |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |