Forma verbale |
Divoravano è una forma del verbo divorare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di divorare. |
Informazioni di base |
La parola divoravano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-vo-rà-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divoravano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Io!... Nulla, ve l'assicuro, fuorché di mangiare. Oh! diavolo?... Forse che non ero venuto qui per ingrassare?..... Ho mangiato fin che ho potuto, ma un bel giorno, anzi un brutto giorno, i vostri marinai s'accorsero che i viveri erano molto scemati e mi negarono gli alimenti. Gl'ingrati! Dopo tante cene deliziose che divoravano coscienziosamente!... Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): I due giovani, passeggiando, s'incrociarono con essi che venivano loro di contro. Questa volta uno sguardo della signora, incerto, quasi negligente, si fissò indolentemente, ma a lungo negli occhi ardenti di Pietro che la divoravano. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Alle undici egli era d'innanzi al palazzo; e l'ansia e l'impazienza lo divoravano. La bizzarria del caso, lo spettacolo della notte nivale, il mistero, l'incertezza gli accendevano l'imaginazione, lo sollevavano dalla realità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divoravano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimoravano, divoravamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divoravo, divorano, divoro, divano, diva, dirà, dirò, diano, dino, doravano, dorava, doravo, dorano, dora, doro, dono, davano, dava, davo, ivano, ivan, iran, orno. |
Parole contenute in "divoravano" |
ano, ava, ora, van, divo, vano, divora, divorava. Contenute all'inverso: aro, rovi, varo, avaro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divoravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: divorai/ivano, divorasti/stivano, divoravi/vivano, divoravamo/mono. |
Usando "divoravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spedivo * = speravano; * note = divoravate; impedivo * = imperavano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "divoravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = divoravate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divoravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: divorava/anoa, divoravate/note. |
Usando "divoravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: speravano * = spedivo; imperavano * = impedivo; * stivano = divorasti; * mono = divoravamo. |
Sciarade e composizione |
"divoravano" è formata da: divora+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "divoravano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divorava+ano, divorava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"divoravano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: doravo/ivan. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il dio che divorava i figli appena nati, Divoratrici di carogne, Una divoratrice di legna, carbone o pellet, Il divoratore delle favole, Divorato dalle fiamme. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divorato, divoratore, divoratori, divoratrice, divoratrici, divorava, divoravamo « divoravano » divoravate, divoravi, divoravo, divorerà, divorerai, divoreranno, divorerebbe |
Parole di dieci lettere: divoratore, divoratori, divoravamo « divoravano » divoravate, divoreremo, divorerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): peroravano, irroravano, monitoravano, ristoravano, esautoravano, rincuoravano, lavoravano « divoravano (onavarovid) » infervoravano, tempravano, ritempravano, compravano, ricompravano, stupravano, barravano |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |